Filtri attivi

4.9 42

Vigneti delle Dolomiti Sauvignon Blanc IGT "Vette di San Leonardo" 2021

Il Vette deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.

È, infatti, prodotto con uve Sauvignon Blanc in purezza, raccolte unicamente a mano nel mese di settembre. La vinificazione avviene in bianco con pigiatura e diraspatura delle uve, cui segue una breve macerazione preventiva a freddo.

Al naso presenta aromi di pepe verde, pesca bianca, salvia.

Il Savignon “Vette” Tenuta San Leonardo è un vino bianco luminoso, capace di regalare in una beva sapida e piacevole tutta la ricchezza del Sauvignon. Fresco e profumato, si accompagna bene a piatti leggeri con versatilità e risulta piacevole e intrigante come aperitivo.

11,07 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Sancho Panza 2017 Il Tufiello

Il Sancho Panza Il Tufiello è ottenuto da uve Fiano in purezza, selezionate tra piante site a 800 metri di altezza che poggiano su un terreno arido, trattato solo con rame e zolfo.

Dopo vendemmia manuale i grappoli vengono trasportati in cantina per la diraspapigiatura e l'avvio della fermentazione alcolica, che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa due mesi.Il liquido affina per alcuni mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento, che avviene senza filtrazioni.

Il Fiano Sancho Panza si presenta nel calice con veste gialla dorata.

Naso caleidoscopico, dove si percepiscono in successioni richiami alla scorza di limone, alle castagne, alla ginestra seguite da un netto ritorno affumicato. Finezza e complessità, che ritroviamo in un assaggio ancora più entusiasmante.

15,57 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montemattina 2016 Il Tufiello

Il Tufiello Montemattina è prodotto con uve selezionate e vendemmiate a mano. I grappoli vengono pigiadiraspati e fatti fermentare in maniera spontanea, in contenitori di acciaio inox per alcune settimane con una macerazione sulle bucce che si protrae per più di 2 mesi.

Al termine il vino, separato dalle bucce, resta in affinamento per almeno 12 mesi in serbatoi di acciaio inox, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni, né chiarifiche.

Il Montemattina si presenta alla vista di un colore arancio luminoso con lampi dorati.

Al naso, intensi aromi di agrumi canditi e di frutta secca, tra cui la nocciola tostata, note di fiori bianchi e gialli e di erbe di campo e ricordi mielati.

In bocca è ricco, denso e pieno, caratterizzato da un allungo sapido vibrante e leggermente tannico. 

18,03 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Don Chisciotte 2018 Pierluigi Zampaglione

Il Don Chisciotte Zampaglione è ottenuto da uve Fiano, da vigne coltivate a circa 800 metri d'altitudine su suoli di matrice argillosa e vulcanica. Uve sane, in vigna si utilizza solo rame e zolfo, che vengono vendemmiate pienamente mature.

Dopo diraspapigiatura dei grappoli ei avvia la fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni.Il liquido affina qualche mese in acciaio prima dell'imbottigliamento.

Il Don Chisciotte riempie il bicchiere con la sua veste dorata. Sin dalla prima olfazione, alterna note quali la scorza di lime, di castagna e di fiori bianchi e rimandi di pietra focaia.

È un vino giocato sulla finezza e sulla sapidità, che dona profondità senza appesantirlo. Si allunga agilissimo grazie alla sua raffinata trama salina.

14,75 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Collio Friulano 2020 Toros Magnum 1,5 L

Il Friulano di Toros si presenta agli occhi con il suo caratteristico colore giallo paglierino, mentre al naso i profumi sono molto delicati e rimandano alla mandorla e ai fiori gialli.

In bocca il Friulano di Toros è asciutto, pieno, invitante, elegante; è un crescendo di mineralità che lo rende perfetto con un altro prodotto di punta della zona, il prosciutto crudo di San Daniele o di Cormons.

44,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d’Abruzzo Riserva Marina Cvetic 2016 Masciarelli

Il Trebbiano Marina Cvetic è una Riserva che la Cantina Masciarelli realizza a partire da uve Trebbiano d’Abruzzo, coltivate in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 250 e i 390 metri sul livello del mare, e allevate secondo la tradizionale pergola abruzzese.

Le uve, dopo la raccolta, effettuata rigorosamente a mano, fermentano in barrique nuove al 100%, dove poi rimangono a maturare  per 18 mesi sui propri lieviti. Segue la fase di imbottigliamento, e, una volta in vetro, il vino riposa per un anno prima di venire messo in commercio.

39,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Soave Classico Calvarino 2015 Pieropan

Il Soave Classico Calvarino dell'azienda Pieropan è ottenuto dal vigneto Calvarino situato nel cuore della zona classica del Soave e rappresenta per l’azienda il più antico fondo di famiglia, acquistato ai primi anni del 1900.

Il nome Calvarino deriva da "piccolo calvario", per la difficoltà di lavorazione del terreno e per il percorso tortuoso necessario a raggiungere il terreno. Nasce da questo splendido e complicato territorio il più caratteristico dei Soave firmati da Leonildo Pieropan, dalle spiccate note varietali e dalla distintiva freschezza e mineralità.

27,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Malvasia delle Lipari 2017 Tenuta di Castellaro

La Malvasia delle Lipari Tenuta di Castellaro nasce nello splendido territorio di Lipari, una piccola isola dell’arcipelago delle Eolie.

Le vigne, con sistema d’allevamento ad alberello, sono piantate su terreni d’origine vulcanica ricchi di sabbie, pomice, ossidiane e numerose sostanze minerali. Il clima mediterraneo, caldo e ventilato, è mitigato dalle brezze del mare, che consentono alle uve di maturare in modo perfetto. 

Dopo la raccolta, i migliori grappoli vengono fatti appassire al sole per un paio di settimane, prima di precedere alla pressatura e alla lenta fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere, che termina dopo alcuni mesi. Il vino matura per circa un anno in botti e poi si affina per altri 12 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.

28,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Flors di Uis 2017 Vie di Romans

Il Friuli Isonzo Bianco DOC Flors di Uis di Vie di Romans è uno stupendo e azzeccato blend fra malvasia, riesling e friulano, in grado di far gioire il palato e la mente: pieno, fragrante, succoso e gustoso. Frutto della passione, mango, note floreali, speziature dolci, sfumature vanigliate: tutti i sentori sembrano quasi prendere vita nel calice e arrivano al naso letteralmente appagandolo.

In degustazione il vino continua a essere molto espressivo, con una predominanza del floreale che sovrasta gli altri sapori.

È profondo, vivido e strutturato.

29,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d'Abruzzo San Clemente 2020 Zaccagnini

Il San Clemente della cantina Zaccagnini rappresenta la sintesi dei vini bianchi del territorio abruzzese, unisce la freschezza intensa e verticale del Trebbiano d’Abruzzo alla ricchezza e la struttura del Pecorino e la delicatezza della Passerina.

Le vigne sono coltivate in contrada Pozzo a Bolognano, in una magnifica zona collinare, particolarmente adatta per clima e terreni alle uve a bacca bianca, che raggiungono un perfetto grado di maturazione mantenendo una ottimale acidità. Dopo la vendemmia si procede a una pigiatura soffice delle uve sottovuoto per estrarre solo il mosto fiore. La fermentazione alcolica e la successiva malolattica si svolgono in vasche inox.

Il vino matura in inox per 12 mesi a cui si aggiungono ulteriori 3 mesi in barrique prima dell’imbottigliamento.

10,67 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: