Filtri attivi

4.9 42

Vigneti delle Dolomiti Sauvignon Blanc IGT "Vette di San Leonardo" 2021

Il Vette deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.

È, infatti, prodotto con uve Sauvignon Blanc in purezza, raccolte unicamente a mano nel mese di settembre. La vinificazione avviene in bianco con pigiatura e diraspatura delle uve, cui segue una breve macerazione preventiva a freddo.

Al naso presenta aromi di pepe verde, pesca bianca, salvia.

Il Savignon “Vette” Tenuta San Leonardo è un vino bianco luminoso, capace di regalare in una beva sapida e piacevole tutta la ricchezza del Sauvignon. Fresco e profumato, si accompagna bene a piatti leggeri con versatilità e risulta piacevole e intrigante come aperitivo.

11,07 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d’Abruzzo Riserva Marina Cvetic 2016 Masciarelli

Il Trebbiano Marina Cvetic è una Riserva che la Cantina Masciarelli realizza a partire da uve Trebbiano d’Abruzzo, coltivate in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 250 e i 390 metri sul livello del mare, e allevate secondo la tradizionale pergola abruzzese.

Le uve, dopo la raccolta, effettuata rigorosamente a mano, fermentano in barrique nuove al 100%, dove poi rimangono a maturare  per 18 mesi sui propri lieviti. Segue la fase di imbottigliamento, e, una volta in vetro, il vino riposa per un anno prima di venire messo in commercio.

39,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Soave Classico Calvarino 2015 Pieropan

Il Soave Classico Calvarino dell'azienda Pieropan è ottenuto dal vigneto Calvarino situato nel cuore della zona classica del Soave e rappresenta per l’azienda il più antico fondo di famiglia, acquistato ai primi anni del 1900.

Il nome Calvarino deriva da "piccolo calvario", per la difficoltà di lavorazione del terreno e per il percorso tortuoso necessario a raggiungere il terreno. Nasce da questo splendido e complicato territorio il più caratteristico dei Soave firmati da Leonildo Pieropan, dalle spiccate note varietali e dalla distintiva freschezza e mineralità.

27,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Flors di Uis 2017 Vie di Romans

Il Friuli Isonzo Bianco DOC Flors di Uis di Vie di Romans è uno stupendo e azzeccato blend fra malvasia, riesling e friulano, in grado di far gioire il palato e la mente: pieno, fragrante, succoso e gustoso. Frutto della passione, mango, note floreali, speziature dolci, sfumature vanigliate: tutti i sentori sembrano quasi prendere vita nel calice e arrivano al naso letteralmente appagandolo.

In degustazione il vino continua a essere molto espressivo, con una predominanza del floreale che sovrasta gli altri sapori.

È profondo, vivido e strutturato.

29,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d'Abruzzo San Clemente 2020 Zaccagnini

Il San Clemente della cantina Zaccagnini rappresenta la sintesi dei vini bianchi del territorio abruzzese, unisce la freschezza intensa e verticale del Trebbiano d’Abruzzo alla ricchezza e la struttura del Pecorino e la delicatezza della Passerina.

Le vigne sono coltivate in contrada Pozzo a Bolognano, in una magnifica zona collinare, particolarmente adatta per clima e terreni alle uve a bacca bianca, che raggiungono un perfetto grado di maturazione mantenendo una ottimale acidità. Dopo la vendemmia si procede a una pigiatura soffice delle uve sottovuoto per estrarre solo il mosto fiore. La fermentazione alcolica e la successiva malolattica si svolgono in vasche inox.

Il vino matura in inox per 12 mesi a cui si aggiungono ulteriori 3 mesi in barrique prima dell’imbottigliamento.

10,67 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Tal Luc - Lis Neris

Il vino Passito Tal Luc di Lis Neris proviene da vigneti della tenuta di un’età di oltre 25 anni. 

Le parcelle sono situate su un altopiano ghiaioso di matrice calcarea, caratterizzato da suoli poveri e molto drenanti, che limitano naturalmente le rese. Al termine delle operazioni di vendemmia, i grappoli più belli, sani e maturi, sono messi ad appassire per un periodo di 120/130 giorni in un ambiente con temperatura e umidità controllata, in modo da favorire la lenta disidratazione e concentrazione degli zuccheri e degli aromi.

Le uve sono pigiate in modo molto soffice e il denso e ricco mosto è avviato alla fermentazione in barrique di rovere francese.

Il vino matura, sempre in barrique e completa l’affinamento con una lunga sosta in bottiglia prima della messa in commercio.

49,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Blangé Langhe Arneis 2021 Ceretto

Le caratteristiche che hanno reso tanto celebre il Ceretto Blangé sono merito dello spirito audace e artistico dell’enologo Donato Lanati che, per valorizzarne la carica e l’intensità aromatica, affinò negli anni ’80 la tecnica della criomacerazione, cioè il contatto delle bucce con il mosto per circa 12 ora ad una temperatura di 5°C.

Questa tecnica favorisce la massima estrazione degli aromi contenuti nell’uva salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto. I profumi sono molto intensi e variegati: pera, mela, pesca, agrumi e tanta frutta tropicale. Il sorso conferma l’anima intensamente fruttata, unita a un’equilibrata freschezza e ad una ottima persistenza. 

15,57 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Lugana I Frati 2021 Ca' dei Frati

Lugana Ca’ dei Frati deriva da un terroir che vede viti che giungono sino a 40 anni di età, piantate nella zona del basso Garda, su terreni calcarei e argillosi accarezzati da un microclima ideale.

La cuvée I Frati, deriva da una attenta selezione delle uve provenienti da varie parcelle che, una volta fermentate in acciaio, ed aver svolta all’80% la fermentazione malolattica, vengono poi assemblate per dare al vino finale la sua identità caratteristica, fresco e morbido. l’affinamento è di 6 mesi in acciaio con la presenza dei lieviti fini. Il suo percorso termina con un ulteriore affinamento in bottiglia per altri 6 mesi.

9,34 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Passerina Raffa 2020 Clara Marcelli

La Passerina Raffa di Clara Marcelli è un vino fresco e beverino, un giusto connubio tra mineralità e frutta croccante. Il bianco Raffa è ottenuto da uve di Passerina in purezza provenienti da vigne site nei pressi del Piceno a 250 metri d'altitudine. 

In vigna si pratica l'agricoltura biologica e la vendemmia manuale, in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea in tini d'acciaio e affinamento di 10 mesi sempre in contenitori d'acciaio, per preservare la freschezza del frutto. Ed è proprio l'affinamento che fa di Raffa un vino si da aperitivo, ma che non disdegna anche abbinamenti più importanti e impegnativi.

10,57 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Marke Bianco 2019 Clara Marcelli

Marke è una scommessa dell'azienda Clara Marcelli che ha voluto sperimentare una macerazione a freddo, sulle bucce fino ad inizio fermentazione. Circa 1000 bottiglie realizzate con un’attenta selezione delle uve pecorino meglio esposte, raccolte al giusto ph di maturazione.

La massa viene poi pressata e il mosto spostato nei legni dove finisce la fermentazione alcolica. Una successiva evoluzione nei legni nuovi per circa 20 mesi completa il ciclo di vinificazione e affinamento. Questo vino è una scommessa sicuramente vinta dall'azienda Marcelli, provare per credere!

25,41 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: