Filtri attivi

  • Annata: 2007
  • Annata: 2010
  • Annata: 2020
  • Annata: 2023
  • Annata: 2023
4.9 42

Barolo Cannubi Luigi Einaudi 2010

Questo barolo Nasce dalla Vigna Cannubi della Tenuta Einaudi, esposta a Sud e Sud-Est e composta da marne grigio-biancastre di Sant'Agata, ricche in sabbia. La vinificazione avviene In vinificatori d’acciaio, con controllo della temperatura di fermentazione (30-32°C), con macerazione post fermentazione, e svinatura dopo 22-25 giorni, travasi e malolattica completata con il mantenimento della temperatura. Trenta mesi di maturazione in botti di rovere, quindi un lungo riposo in bottiglia per completare l’affinamento.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe é una piccola perla enologica che esibisce varietà e ampiezza, qualità che rendono questo vino un esempio unico di viticoltura biodinamica. Il territorio ai piedi del Gran Sasso è qualcosa di speciale: le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi e unici, e la vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido rendendo la beva appagante e memorabile. Profumi, salinità e freschezza sono le tre caratteristiche principali del Trebbiano d’Abruzzo di Emidio Pepe, che ha voluto e ha saputo trasferire l’agricoltura biodinamica nelle sue vigne coniugando l’esperienza del gran produttore che è con le moderne tecniche di produzione.

43,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Vigna del Fiore Fattoria dei Barbi 2010

Il Brunello di Montalcino di Fattoria dei Barbi è una pietra miliare della storia e della qualità di questo rosso famoso in tutto il mondo. Ne ha tracciato a grandi solchi il percorso, conducendolo fino a delle vette di eccellenza che sono tra i porta bandiera della vitivinicoltura e dell’enologia italiane nel mondo. È l’etichetta più importante della cantina: un concentrato di eleganza, nobiltà di beva e complessità, espressivo di un territorio e di una tradizione.

Note degustative: Colore rosso granato luminoso. Raffinato lo scenario olfattivo, modulato con aromi di pot-pourri, cannella, artemisia, prugna, china e un'eco di carcadè a definire i contorni. Sorso carnoso e stimolante, calibrato nel tannino, di elegante armonia complessiva e che culmina in un bel finale di rabarbaro e agrum

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Olio extravergine di oliva Poggio al Monte Tenuta Pennita 0,750 L annata 2023

L'olio extravergine di oliva Poggio al Monte della Tenuta Pennita è un blend di Correggiolo, Nostrana e Ghiacciola. E' un olio limpido, giallo dai riflessi verdi. Il naso è caratterizzato da note vegetali di pomodoro e carciofo. In bocca emergono l’amaro marcato e il tono piccante. Molto piacevole la corrispondenza delle sensazioni olfattive.

22,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Riserva Gli Angeli La Gerla 2007

Il Brunello di Montalcino Riserva Gli Angeli La Gerla 2007 nasce da vigne di circa 25 anni collocate a 300 mt. s.l.m. allevate a cordone speronato. Limitazione della produzione a pochissimi grappoli per pianta (50 Qli/ha), raccolta a mano delle uve e selezione dei grappoli. La vinificazione avviene con spremitura soffice dei grappoli, controllo della temperatura in fermentazione (30°C) microossigenazione e macerazione (15) giorni, 2 travasi all'anno. Si presenta di un bel colore rosso granato acceso. Al naso evidenze terziarie di terra bagnata, funghi e grafite che costituiscono l'intenso preludio alla successione dolce di ribes, confettura e petali essiccati. Sorso bilanciato ed elegante, sapido, caldo, dal finale persistente in cui si alternano gradevolissime scie di menta e liquirizia.

93,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo Bussia Riserva 2010 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Bussia Riserva di Giacomo Fenocchio ha macerazione, molto lunga e naturale e una fermentazione con l’utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Nasce così un vino nobile ed esigente che viene prodotto senza forzature, seguendo i tempi dell’uva e le sue regole.

Il Riserva Bussia nasce a 300 metri sul livello del mare, su un terreno ricco di sedimenti argillosi, calcarei e ricchi di ferro, su viti aventi oltre 30 anni di età. Siamo di fronte a un Barolo Riserva che trascorrere 3 anni in grandi botti di rovere di Slavonia.

Nel calice si presenta con un bel rosso granato intenso e si offre con profumi complessi di frutta rossa e con un finale speziato e intenso. E’ elegante di natura, è ricco e vellutato. E’ un grande vino, prodotto da un grande produttore.

Assolutamente da provare.

160,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Marche Passerina Rivafiorita 2023 Madonnabruna

Rivafiorita di Madonnabruna, vede la raccolta dei grappoli, svolta rigorosamente a mano in cassette di plastica, e tardata per ottenere un maggiore accumulo di zuccheri e profumi più complessi. La produzione è di circa 90 q.li a ettaro. Dopo la raccolta avviene la pigia - diraspatura, uso del freddo per la chiarifica e ghiaccio secco per evitare ossidazioni. Affinamento in vasca d'acciaio prima e bottiglia poi, per un riposo complessivo di almeno 5 mesi. La massa ottenuta dalla vendemmia dell'anno corrente viene tagliata per circa il 20% del suo volume con una massa ottenuta dalle precedenti vendemmie, fatta evolvere in acciaio a temperatura controllata. Questa tecnica ci fa ottenere un vino con una struttura fuori dal comune per una Passerina.

9,80 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Mirium 2020 Monacesca

Il vino bianco Mirium Monacesca 2020 è prodotto dalla cantina Monacesca situata nella regione delle Marche in Italia. Si tratta di un vino fresco e fruttato, con un colore giallo paglierino brillante. Al naso si possono percepire aromi di frutta tropicale, fiori bianchi e note agrumate. In bocca è equilibrato, morbido e con una piacevole acidità. Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri e insalate. Grazie alla sua freschezza e vivacità, è un ottimo vino da godere durante i mesi più caldi dell'anno.

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ocone Falanghina del Sannio Taburno Vigna del Monaco 2020

Nel vigneto Colle del Monaco, con una piena esposizione a sud-ovest, trovano spazio le viti di Falanghina a un'altitudine di 400 metri sopra il livello del mare, su suoli ricchi di calcare e tufo. La famiglia Ocone è da sempre attenta all’ambiente e ha deciso così di certificare la coltivazione in biologico.

In cantina i lavori prevedono una breve macerazione a freddo delle uve, seguita dalla pressatura soffice delle stesse e l’avvio della fermentazione alcolica in tini legno verticali, dove svolge anche la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede una breve sostadi 4 mesi in acciaio.

10,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: