Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 699,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Annata: 2015
  • Annata: 2018
  • Annata: 2020
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
4.9 42

La Monacesca Verdicchio di Matelica DOCG Riserva Mirum Magnum 2022

la Monacesca Verdicchio di Matelica DOCG Riserva Mirum Magnum 2022 è un vino bianco secco prodotto nella regione delle Marche, precisamente nella zona di Matelica. Si tratta di un vino pregiato e raffinato, realizzato con uve Verdicchio selezionate e invecchiate in botti di legno. Questo vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e offre al naso intense note di frutta matura, fiori bianchi e erbe aromatiche. In bocca è equilibrato, elegante e persistente, con una piacevole freschezza e mineralità. È un vino ideale da abbinare a piatti di pesce, crostacei, formaggi stagionati e antipasti di mare.

55,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2022 Bortolomiol

Il Prosecco di Valdobbiadene Dry Superiore di Cartizze Bortolomiol è ottenuto da uve Glera in purezza, provenienti da vigneti collocati sulla collina di Cartizze, all’interno del comune di Valdobbiadene.

La vendemmia si svolge durante la seconda metà di settembre, rigorosamente a mano.  La tradizionale vinificazione in bianco delle uve precede la presa di spuma, la quale si svolge secondo il metodo Martinotti della rifermentazione all’interno di autoclavi.

Una sosta sui propri lieviti da 30 a 90 giorni completa il percorso di questo eccellente Cartizze.

24,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Basaltik Sauvignon 2022 La Cappuccina

Il vino La Cappuccina Basaltik Sauvignon 2022 è un eccellente vino bianco prodotto nell'area del Veneto, in Italia. Si tratta di un vino fresco e vibrante, ottenuto da uve Sauvignon Blanc coltivate su terreni vulcanici, che conferiscono al vino un carattere unico e minerale. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre al naso si possono percepire intense note di agrumi, erbe aromatiche e fiori bianchi. In bocca il vino è fresco, vivace e equilibrato, con una piacevole acidità e una persistenza aromatica che invita al prossimo sorso. La Cappuccina Basaltik Sauvignon 2022 è un vino perfetto da gustare come aperitivo, in abbinamento a piatti di pesce, crostacei, insalate di verdure fresche o formaggi freschi.

16,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ocone Falanghina del Sannio Taburno Vigna del Monaco 2020

Nel vigneto Colle del Monaco, con una piena esposizione a sud-ovest, trovano spazio le viti di Falanghina a un'altitudine di 400 metri sopra il livello del mare, su suoli ricchi di calcare e tufo. La famiglia Ocone è da sempre attenta all’ambiente e ha deciso così di certificare la coltivazione in biologico.

In cantina i lavori prevedono una breve macerazione a freddo delle uve, seguita dalla pressatura soffice delle stesse e l’avvio della fermentazione alcolica in tini legno verticali, dove svolge anche la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede una breve sostadi 4 mesi in acciaio.

10,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Francia" Giacomo Conterno 2018

Finezza, complessità, austerità, spessore ed eleganza tessono la trama di questo rosso, vocato per sua origine alla nobiltà.  L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, dominati da un suolo prevalentemente calcareo.

La vendemmia è preceduta da un’accurata selezione attuata già in fase di potatura, che consente di lasciare un solo grappolo per tralcio. Una volta portate in cantina, le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature.

Viene poi avviato l’affinamento, all’interno di botti di rovere, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

299,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Francia" Giacomo Conterno 2018 Magnum

Finezza, complessità, austerità, spessore ed eleganza tessono la trama di questo rosso, vocato per sua origine alla nobiltà.  L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, dominati da un suolo prevalentemente calcareo.

La vendemmia è preceduta da un’accurata selezione attuata già in fase di potatura, che consente di lasciare un solo grappolo per tralcio. Una volta portate in cantina, le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature.

Viene poi avviato l’affinamento, all’interno di botti di rovere, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

699,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Arione" Giacomo Conterno 2018

Il Barolo Arione di Giacomo Conterno è una prestigiosa interpretazione del cru Arione, che si trova nella zona più a sud del territorio del comune di Serralunga d’Alba.

La cantina Giacomo Conterno è stata fondata all’inizio del ‘900 da una famiglia che da generazioni coltivava vigne sulle colline dell’area di Barolo e comprende alcune delle parcelle più prestigiose della zona, che danno vita ad etichette mitiche come Cascina Francia, Arione e Monfortino.

La straordinaria qualità delle uve, una selezione severissima dei soli migliori grappoli e un lavoro in cantina paziente e sempre molto rispettoso della materia prima, garantisce eccellenze dal profilo classico ed elegante, capaci di condensare tutta l'essenza della terra delle Langhe.

299,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera d'Alba DOC “Vigna Francia” 2020 Conterno Giacomo

La Vigna Francia è una Barbera d’Alba prodotta dalla cantina Giacomo Conterno, e nasce da un vero e proprio cru, in cui l’uva Barbera ha la possibilità di crescere con condizioni ottimali, portando in vendemmia grappoli sani e maturi.

Il naso è dominato da un ventaglio di tocchi fruttati, che aprono a un sorso caldo e caloroso, dove il livello alcolico si fa sentire, nonostante l’impronta fresca che avvolge il palato.

Un’etichetta prestigiosa, che in tavola necessita di abbinamenti altrettanto di livello per rendere al meglio.

Se avete amici appassionati di Barbera piemontesi, con questa bottiglia li farete davvero contenti.

75,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Heletto 2015 Garbole Magnum (1,5 litri)

Heletto di Garbole è un vino rosso prodotto in Valpolicella a base di uve Corvina, Corvinone e Rondinella, queste vengono fatte appassire in fruttaio per circa 30 giorni e successivamente vinificate con lunghe macerazioni.

L’affinamento avviene in grandi botti di rovere e dura almeno 36 mesi, seguiti da un anno in bottiglia.

L'Heletto di Garboleè un vino in perfetto equilibrio tra intensità, struttura, corposità e morbidezza. Ricco di profumi di frutta rossa, cacao, caffè, vaniglia e leggere note di menta, con un sorso caldo e morbido ed un tannino setoso e avvolgente. 

Dotato di un grandissimo potenziale evolutivo può sostare in cantina per tanti, tanti anni.

142,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Lucente 2020 Marchesi Frescobaldi “Tenuta Luce” Magnum (1,5 litri)

Il Toscana Rosso Lucente dell'azienda Luce della Vite nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana. È prodotto in prevalenza con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte nel mese di settembre e fermentate in acciaio inox alla temperatura controllata di circa 28°C per 12 giorni.

Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 22 giorni, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in acciaio. Matura poi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio ed in piccola parte in barrique di rovere americano prima di essere imbottigliato.

Un grande rosso con cui accompagnare grandi piatti della cucina toscana.

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo 2018 Bartolo Mascarello

Il Barolo Bartolo Mascarello affascina gli appassionati di tutto il mondo per la sua fedeltà a uno stile tradizionale divenuto rarissimo e quasi scomparso.

Un vino rigoroso, austero ed elegante, ascendente sul piano aromatico e gustativo dopo un lungo invecchiamento in bottiglia, fino a raggiungere vertici qualitativi ineguagliabili, ricchi di sfumature e di grande slancio.

Le uve utilizzate per la produzione di questa storica e leggendaria etichetta provengono da soli 3 ettari compresi in alcuni tra i più importanti cru delle Langhe, tra cui spiccano i vigneti San Lorenzo, Cannubi e Rocche, che vengono vinificate tutte assieme in vasche di cemento, come vuole la più antica tradizione piemontese.

L’affinamento si svolge per 32 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Ineguagliabile.

440,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2018

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

69,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: