Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 7,00 € - 8.900,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Annata: 1956
  • Annata: 2016
  • Annata: 2018
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
  • Annata: 2022
4.9 42

Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2022 Bortolomiol

Il Prosecco di Valdobbiadene Dry Superiore di Cartizze Bortolomiol è ottenuto da uve Glera in purezza, provenienti da vigneti collocati sulla collina di Cartizze, all’interno del comune di Valdobbiadene.

La vendemmia si svolge durante la seconda metà di settembre, rigorosamente a mano.  La tradizionale vinificazione in bianco delle uve precede la presa di spuma, la quale si svolge secondo il metodo Martinotti della rifermentazione all’interno di autoclavi.

Una sosta sui propri lieviti da 30 a 90 giorni completa il percorso di questo eccellente Cartizze.

24,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Basaltik Sauvignon 2022 La Cappuccina

Il vino La Cappuccina Basaltik Sauvignon 2022 è un eccellente vino bianco prodotto nell'area del Veneto, in Italia. Si tratta di un vino fresco e vibrante, ottenuto da uve Sauvignon Blanc coltivate su terreni vulcanici, che conferiscono al vino un carattere unico e minerale. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre al naso si possono percepire intense note di agrumi, erbe aromatiche e fiori bianchi. In bocca il vino è fresco, vivace e equilibrato, con una piacevole acidità e una persistenza aromatica che invita al prossimo sorso. La Cappuccina Basaltik Sauvignon 2022 è un vino perfetto da gustare come aperitivo, in abbinamento a piatti di pesce, crostacei, insalate di verdure fresche o formaggi freschi.

16,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Bolgheri Rosso 2016 Grattamacco

Il vino Bolgheri Rosso Grattamacco nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che impreziosiscono  una vocata collina dell’alta Maremma.

I vigneti sono situati in una culla naturale protetta dai venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree. Le uve vengono attentamente selezionate attraverso cernite manuali e successivamente trasportate in cantina. Il mosto viene vinificato in tini tronco-conici di legno, dove la fermentazione avviene spontaneamente.

È solo durante l'affinamento in barrique di circa 10 mesi che le diverse varietà, sottoposte a fermentazione malolattica separatamente, vengono assemblate dando vita a ciò che, dopo circa un anno e mezzo, diventerà Bolgheri rosso.

87,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Francia" Giacomo Conterno 2018

Finezza, complessità, austerità, spessore ed eleganza tessono la trama di questo rosso, vocato per sua origine alla nobiltà.  L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, dominati da un suolo prevalentemente calcareo.

La vendemmia è preceduta da un’accurata selezione attuata già in fase di potatura, che consente di lasciare un solo grappolo per tralcio. Una volta portate in cantina, le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature.

Viene poi avviato l’affinamento, all’interno di botti di rovere, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

299,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Francia" Giacomo Conterno 2018 Magnum

Finezza, complessità, austerità, spessore ed eleganza tessono la trama di questo rosso, vocato per sua origine alla nobiltà.  L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, dominati da un suolo prevalentemente calcareo.

La vendemmia è preceduta da un’accurata selezione attuata già in fase di potatura, che consente di lasciare un solo grappolo per tralcio. Una volta portate in cantina, le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature.

Viene poi avviato l’affinamento, all’interno di botti di rovere, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

699,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Arione" Giacomo Conterno 2018

Il Barolo Arione di Giacomo Conterno è una prestigiosa interpretazione del cru Arione, che si trova nella zona più a sud del territorio del comune di Serralunga d’Alba.

La cantina Giacomo Conterno è stata fondata all’inizio del ‘900 da una famiglia che da generazioni coltivava vigne sulle colline dell’area di Barolo e comprende alcune delle parcelle più prestigiose della zona, che danno vita ad etichette mitiche come Cascina Francia, Arione e Monfortino.

La straordinaria qualità delle uve, una selezione severissima dei soli migliori grappoli e un lavoro in cantina paziente e sempre molto rispettoso della materia prima, garantisce eccellenze dal profilo classico ed elegante, capaci di condensare tutta l'essenza della terra delle Langhe.

299,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo 2018 Bartolo Mascarello

Il Barolo Bartolo Mascarello affascina gli appassionati di tutto il mondo per la sua fedeltà a uno stile tradizionale divenuto rarissimo e quasi scomparso.

Un vino rigoroso, austero ed elegante, ascendente sul piano aromatico e gustativo dopo un lungo invecchiamento in bottiglia, fino a raggiungere vertici qualitativi ineguagliabili, ricchi di sfumature e di grande slancio.

Le uve utilizzate per la produzione di questa storica e leggendaria etichetta provengono da soli 3 ettari compresi in alcuni tra i più importanti cru delle Langhe, tra cui spiccano i vigneti San Lorenzo, Cannubi e Rocche, che vengono vinificate tutte assieme in vasche di cemento, come vuole la più antica tradizione piemontese.

L’affinamento si svolge per 32 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Ineguagliabile.

440,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 Poggio di Sotto

Per la produzione del Brunello Riserva Poggio di Sotto, ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate.

Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia e viene imbottigliato senza filtrazioni.

Già all'olfatto si percepisce un'altra dimensione. Si scoprono aromi eterei come note balsamiche, sfumature di prugne secche, legno di cedro e uva passa. Particolarmente fine e bilanciato. 

Al palato rivela la sua complessità con uno stile unico, la cui esplorazione richiede tempo.

Un vino orchestrale, fresco e disinvolto, che scivola sul palato.

395,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2018

Il Carema Riserva Etichetta Bianca della Cantina dei Produttori di Carema, racconta la storia di un territorio ancora poco conosciuto. Qui il nebbiolo (il cui clone locale assume la denominazione di Picotendro), in questa conca soleggiata a cavallo tra Piemonte e Valle d'Aosta, ha da sempre ricevuto minori attenzioni rispetto alle vicine Langhe del Barolo e del Barbaresco, ma a Carema ogni filare porta con sé una storia antichissima, come testimoniato dalle complesse architetture, che sostengono il paesaggio vitato.

Il Carema Riserva Etichetta Bianca dei Produttori di Carema è un vino rosso corposo e strutturato, invecchiato per 2 anni in botte grande.

Note aromatiche fruttate e speziate, con profumi di rosa, caffè e frutti di bosco, emergono da una tessitura intensa ed elegante.

24,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Macallan 1956 Pure Highland Malt Scotch Whisky

Questo rarissimo whisky scozzese single malt dello Speyside è stato distillato da Macallan nel 1956 e imbottigliato per il mercato del Regno Unito da uno degli imbottigliatori ufficiali dei distillatori negli anni Sessanta e Settanta, Campbell, Hope & King of Elgin. Imbottigliato a 80 proof  negli anni '70, questo malto altamente collezionabile si presenta in condizioni eccellenti, con un livello di riempimento al collo, considerando i suoi anni che avanzano, vedere l'immagine per i dettagli. Molti Macallan vintage di quest'epoca furono imbottigliati per il mercato italiano, che apprezzava e appassionava il nettare dorato più di tutti. i single malt sono la bevanda più complessa sul mercato, offrono sensazioni gustative e olfattive che nessun'altra bevanda di lusso può eguagliare!

8.900,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Boca Le Piane 2018 DOC Magnum

BOCA DOC per disciplinare ha più tipologie di uve, il Re Nebbiolo (85%) che trova in questa zona la sua eccellenza. La Vespolina (15%) accompagna il Re nel suo invecchiamento anche come parente stretto. Annata storica nel primo ventennale di Le Piane. Annata equilibrata con un autunno splendido che ha permesso di aspettare con la Vendemmia fino il 20 Ottobre. Uve con una maturazione polifenoilica estrema eppure con zuccheri che vanno poco oltre i 14 gradi. Vini sapidi con tannini morbidissimi e molto espressivi. Qualità immensa. 

135,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Lumeggio di Bianco Controguerra DOC Illuminati 2022

Il Lumeggio di Bianco Controguerra DOC 2022 della cantina Illuminati è un vino bianco che combina freschezza ed eleganza. Prodotto in Abruzzo, spesso vede l'uso di uve come Trebbiano e Chardonnay. Al naso, emergono aromi di frutta fresca, come pesca e agrumi, con note floreali e un tocco minerale. In bocca è vivace, con un equilibrio tra acidità e struttura media, chiudendo con un finale persistente. Perfetto come aperitivo, si abbina bene con antipasti leggeri e piatti di pesce, esaltando i sapori della cucina mediterranea.

7,90 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: