Filtri attivi

  • Annata: 2012
  • Annata: 2013
  • Annata: 2018
  • Annata: 2020
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Classificazione: DOC
  • Classificazione: IGT
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2021Nicolucci

Il Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2018 Nicolucci si presenta rubino trasparente e brillante. Il naso si immerge in un giaciglio di voluttuose sensazioni che rimandano al sottobosco, attraverso profumi di lamponi, mirtilli, ciliegie selvatiche e prugnole, tra soffi di felci, corteccia di sandalo e china. Seguono quindi tabacco scuro, caffè e cioccolato, un ricordo di pane nero di segale e cenni di grafite e ferro. La flessuosità è la chiave di lettura dell’assaggio, accarezzato da un tannino setoso e da un’acidità tonificante. Lunga la sensazione pseudocalorica nel finale, nel ricordo del cioccolato ai frutti rossi. Matura 24 mesi in botti di rovere e ne affina 3 in bottiglia

36,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Fontalloro 2013 Fèlsina

Il Fontalloro della Fattoria di Felsina è un vino mitico, prodotto per la prima volta nel 1983, il Fontalloro rappresenta la massima espressione del sangiovese di Castelnuovo Berardenga.

Lasciato maturare per quasi due anni in piccole botti di rovere e almeno un altro anno in bottiglia, il Toscana Sangiovese IGT Fontalloro è vino di rara eleganza, lungo e disteso, capace di una longevità davvero fuori dal comune ma al tempo stesso già oggi capace di esprimersi con un equilibrio unico.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Grifi 2012 Avignonesi

Il Grifi di Avignonesi unisce il re dei vitigni della Toscana, il Sangiovese, all’internazionale cabernet sauvignon, per andare a comporre un vino intrigante e dal bell’equilibrio gusto-olfattivo.

Targato Avignonesi e lasciato maturare per 18 mesi in legno. Adatto a un lungo invecchiamento ma anche pronto da godere sin da ora, è un vino da scegliere tranquillamente per le migliori cene del fine settimana.

Veste il calice di un bel rosso rubino. Il naso ruota tutt’intorno a un bel nucleo di frutta rossa matura, ciliegia, marasca e prugna, poi impreziosite da sentori che rimandano verso noce moscata, cacao amaro, tabacco ed eucalipto. La complessità olfattiva è ritrovata al palato, dove trama tannica, freschezza, corpo e calore si uniscono in un bell’equilibrio. Buona la lunghezza.

44,90 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Le Cupole di Trinoro 2021 Tenuta di Trinoro

Vino ottenuto da vigneti di circa 30 anni di età con densità d'impianto di 10.000 piante per ettaro poste ad una altitudine di 400/600 mt.s.l.m.. La resa per ettaro è di 30 ettolitri.

I terreni non subiscono nessun tipo di fertilizzazione, ma sono trattati solamente con argille, propoli ed estratto di semi di pompelmo. La vendemmia si sviluppa su 40 raccolte separate.

La fermentazione alcolica si svolge in vasche d'acciaio da 40hl. L'Invecchiamento si svolge per 8 mesi in barriques di rovere francese di secondo, terzo e quarto passaggio, e 10 mesi in cemento. 

Si ottiene così un vino completo, goloso e autentico con una capacità di farsi bere impressionante. E' un piacere seguire l’intreccio delle sue note e farsi sedurre da un tannico preciso, magari accompagnandolo con carni rosse.

38,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera d'Alba DOC “Vigna Francia” 2020 Conterno Giacomo

La Vigna Francia è una Barbera d’Alba prodotta dalla cantina Giacomo Conterno, e nasce da un vero e proprio cru, in cui l’uva Barbera ha la possibilità di crescere con condizioni ottimali, portando in vendemmia grappoli sani e maturi.

Il naso è dominato da un ventaglio di tocchi fruttati, che aprono a un sorso caldo e caloroso, dove il livello alcolico si fa sentire, nonostante l’impronta fresca che avvolge il palato.

Un’etichetta prestigiosa, che in tavola necessita di abbinamenti altrettanto di livello per rendere al meglio.

Se avete amici appassionati di Barbera piemontesi, con questa bottiglia li farete davvero contenti.

75,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2018

Il Carema Riserva Etichetta Bianca della Cantina dei Produttori di Carema, racconta la storia di un territorio ancora poco conosciuto. Qui il nebbiolo (il cui clone locale assume la denominazione di Picotendro), in questa conca soleggiata a cavallo tra Piemonte e Valle d'Aosta, ha da sempre ricevuto minori attenzioni rispetto alle vicine Langhe del Barolo e del Barbaresco, ma a Carema ogni filare porta con sé una storia antichissima, come testimoniato dalle complesse architetture, che sostengono il paesaggio vitato.

Il Carema Riserva Etichetta Bianca dei Produttori di Carema è un vino rosso corposo e strutturato, invecchiato per 2 anni in botte grande.

Note aromatiche fruttate e speziate, con profumi di rosa, caffè e frutti di bosco, emergono da una tessitura intensa ed elegante.

24,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2021

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.  Un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico unico.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ribera del Duero 'Psi' Dominio de Pingus 2020

“Psi” Ribera del Duero è il frutto di un progetto particolarmente interessante. Nato dal desiderio dell’enologo Peter Sisseck, che sul finire degli anni ’90, ha deciso di dedicarsi alla valorizzazione di questo straordinario terroir e dell’inestimabile patrimonio di vecchie vigne di Tinto Fino. Le viti, coltivate con il sistema dell’alberello, sono gestite secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’età dei ceppi, la povertà dei suoli e una potatura corta, portano le piante a produrre con rese bassissime uve dalla straordinaria concentrazione aromatica. Al termine della vendemmia, i grappoli sono fatti fermentare in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni e il vino matura per ben 18 mesi in botti di rovere francese, prima d’essere imbottigliato.

40,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Boca Le Piane 2018 DOC Magnum

BOCA DOC per disciplinare ha più tipologie di uve, il Re Nebbiolo (85%) che trova in questa zona la sua eccellenza. La Vespolina (15%) accompagna il Re nel suo invecchiamento anche come parente stretto. Annata storica nel primo ventennale di Le Piane. Annata equilibrata con un autunno splendido che ha permesso di aspettare con la Vendemmia fino il 20 Ottobre. Uve con una maturazione polifenoilica estrema eppure con zuccheri che vanno poco oltre i 14 gradi. Vini sapidi con tannini morbidissimi e molto espressivi. Qualità immensa. 

135,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: