Filtri attivi

  • Annata: 2006
  • Annata: 2010
  • Annata: 2014
  • Annata: 2020
  • Classificazione: DOC
  • Classificazione: IGT
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Valpolicella Superiore Monte Lodoletta Romano Dal Forno 2014

Il Valpolicella Superiore Monte Lodoletta di Romano Dal Forno è una di quelle etichette che hanno il pregio di riuscire a raccontate in un calice la storia e le tradizioni di un territorio. È un vino genuino, di straordinaria tipicità, eleganza e piacevolezza. Al termine della vendemmia, le uve sono vinificate in rosso con macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 36 mesi in barrique nuove. Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo si apre su aromi di ciliegia e frutta rossa matura, note di frutta secca, ricordi di legni nobili e spezie. Al palato ha una buona struttura, con un sorso armonioso, un tannino fine e una chiusura equilibrata, con un finale lungo su toni fruttati. Una vera leggenda!

140,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

33 Vendemmie Toscana 2010 Castellare di Castellina

Il 33 Vendemmie di Castellare di Castellina è un blend di tre grandi vini prodotti da Castellare composto dal 35% da I Sodi di San Niccolò, il 33% Poggio ai Merli, e il 32% Coniale. I Sodi di San Nicolò, il Poggio ai Merli e il Coniale: il meglio della produzione aziendale si unisce in blend, per dare origine a un sorso di gran carattere, in cui consistenza e potenza vanno ad armonizzarsi con raffinatezza ed eleganza.

Quello che ritroviamo al calice è un Rosso di grandissimo livello, che si allinea con gli altissimi standard di tutte le altre etichette targate Castellare di Castellina. Riposa per due lunghi anni in barrique di rovere francese, e si completa con un affinamento in bottiglia di 18 mesi.

Un vino da non perdere assolutamente!

94,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera d'Alba DOC “Vigna Francia” 2020 Conterno Giacomo

La Vigna Francia è una Barbera d’Alba prodotta dalla cantina Giacomo Conterno, e nasce da un vero e proprio cru, in cui l’uva Barbera ha la possibilità di crescere con condizioni ottimali, portando in vendemmia grappoli sani e maturi.

Il naso è dominato da un ventaglio di tocchi fruttati, che aprono a un sorso caldo e caloroso, dove il livello alcolico si fa sentire, nonostante l’impronta fresca che avvolge il palato.

Un’etichetta prestigiosa, che in tavola necessita di abbinamenti altrettanto di livello per rendere al meglio.

Se avete amici appassionati di Barbera piemontesi, con questa bottiglia li farete davvero contenti.

75,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Tenuta Sette Ponti Crognolo Toscana 2006

Il Crognolo nasce nelle campagne di Castiglion Fibocchi, nella zona collinare a nord di Arezzo. Le vigne di Sangiovese e Merlot hanno trovato in quest’angolo della Toscana i terreni e il clima adatti per produrre grandi vini.

Il lavoro in vigna si conclude con una severa selezione dei migliori grappoli da destinare alla cantina. Le uve vengono poi ulteriormente controllate manualmente, prima di essere avviate alla fermentazione.

Il lavoro in cantina è guidato dalle più moderne tecnologie, in modo da poter controllare minuziosamente ogni fase del processo di vinificazione.

I vini della Tenuta Setteponti sono vere eccellenze della Toscana del vino, apprezzate dagli appassionati di tutto il mondo.

39,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ribera del Duero 'Psi' Dominio de Pingus 2020

“Psi” Ribera del Duero è il frutto di un progetto particolarmente interessante. Nato dal desiderio dell’enologo Peter Sisseck, che sul finire degli anni ’90, ha deciso di dedicarsi alla valorizzazione di questo straordinario terroir e dell’inestimabile patrimonio di vecchie vigne di Tinto Fino. Le viti, coltivate con il sistema dell’alberello, sono gestite secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’età dei ceppi, la povertà dei suoli e una potatura corta, portano le piante a produrre con rese bassissime uve dalla straordinaria concentrazione aromatica. Al termine della vendemmia, i grappoli sono fatti fermentare in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni e il vino matura per ben 18 mesi in botti di rovere francese, prima d’essere imbottigliato.

40,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: