Filtri attivi

  • Vitigno: Cabernet Franc
  • Vitigno: Montepulciano
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Vitigno: Rondinella
4.9 42

Barolo Villero 2012 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Villero nasce in uno dei cru più vocati della zona di Castiglione Falletto. La famiglia Fenocchio esalta la produzione dei propri vigneti, dando vita a vini dalla forte caratterizzazione territoriale, come in questo caso.

Il Barolo Villero esalta la ricchezza calcarea e argillosa dei suoli d'origine con un bouquet aromatico di grande ampiezza e una trama tannica avvolgente, in grado di sostenere lunghissimi invecchiamenti.

95,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo Bussia Riserva 2010 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Bussia Riserva di Giacomo Fenocchio ha macerazione, molto lunga e naturale e una fermentazione con l’utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Nasce così un vino nobile ed esigente che viene prodotto senza forzature, seguendo i tempi dell’uva e le sue regole.

Il Riserva Bussia nasce a 300 metri sul livello del mare, su un terreno ricco di sedimenti argillosi, calcarei e ricchi di ferro, su viti aventi oltre 30 anni di età. Siamo di fronte a un Barolo Riserva che trascorrere 3 anni in grandi botti di rovere di Slavonia.

Nel calice si presenta con un bel rosso granato intenso e si offre con profumi complessi di frutta rossa e con un finale speziato e intenso. E’ elegante di natura, è ricco e vellutato. E’ un grande vino, prodotto da un grande produttore.

Assolutamente da provare.

160,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2006 Castello di Ama

Il chianti classico Castello di Ama viene prodotto da vigneti che si trovano ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m. Il 2006 è da ricordare come una delle migliori annate degli ultimi venti anni per tutto il territorio del Chianti Classico.

Rubino scuro dalle intriganti trasparenze ai bordi. Intenso il bouquet con decise note fruttate e floreali tipiche del Sangiovese (lamponi, frutti di bosco,viola) ben fuse con note terrose, ginepro e resina.

Bocca elegante, profondo con un tannino oramai levigato, ottima freschezza e grande bevibilità. Nel finale emerge il carattere fruttato ben amalgamato con gradevoli note speziate. Molto persistente il finale.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Le Cupole di Trinoro 2021 Tenuta di Trinoro

Vino ottenuto da vigneti di circa 30 anni di età con densità d'impianto di 10.000 piante per ettaro poste ad una altitudine di 400/600 mt.s.l.m.. La resa per ettaro è di 30 ettolitri.

I terreni non subiscono nessun tipo di fertilizzazione, ma sono trattati solamente con argille, propoli ed estratto di semi di pompelmo. La vendemmia si sviluppa su 40 raccolte separate.

La fermentazione alcolica si svolge in vasche d'acciaio da 40hl. L'Invecchiamento si svolge per 8 mesi in barriques di rovere francese di secondo, terzo e quarto passaggio, e 10 mesi in cemento. 

Si ottiene così un vino completo, goloso e autentico con una capacità di farsi bere impressionante. E' un piacere seguire l’intreccio delle sue note e farsi sedurre da un tannico preciso, magari accompagnandolo con carni rosse.

38,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Masciarelli Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma Riserva 2017

Il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma di Masciarelli è il vino icona della cantina. È omaggio al grande vitigno abruzzese e al suo fascino ricco e intenso. È una versione in grado di offrire agli appassionati una bottiglia di alto livello, capace di competere con i grandi rossi d'Italia.

Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro, quasi impenetrabile. All’olfatto regala aromi ampi, ricchi e intensi, con profumi di frutta rossa matura, more, prugna, confettura di frutti di bosco, sentori di humus e sottobosco, aromi di erbe aromatiche, radice di liquirizia cacao amaro e cioccolato fondente.

Il Sorso potente e strutturato, ha una trama tannica importante, ben integrata con un frutto denso e ricco, impreziosito da eleganti note evolutive. Il finale è armonioso e molto persistente.

48,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Francia" Giacomo Conterno 2018

Finezza, complessità, austerità, spessore ed eleganza tessono la trama di questo rosso, vocato per sua origine alla nobiltà.  L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, dominati da un suolo prevalentemente calcareo.

La vendemmia è preceduta da un’accurata selezione attuata già in fase di potatura, che consente di lasciare un solo grappolo per tralcio. Una volta portate in cantina, le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature.

Viene poi avviato l’affinamento, all’interno di botti di rovere, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

299,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Francia" Giacomo Conterno 2018 Magnum

Finezza, complessità, austerità, spessore ed eleganza tessono la trama di questo rosso, vocato per sua origine alla nobiltà.  L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, dominati da un suolo prevalentemente calcareo.

La vendemmia è preceduta da un’accurata selezione attuata già in fase di potatura, che consente di lasciare un solo grappolo per tralcio. Una volta portate in cantina, le uve vengono pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature.

Viene poi avviato l’affinamento, all’interno di botti di rovere, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la commercializzazione.

699,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo DOCG "Arione" Giacomo Conterno 2018

Il Barolo Arione di Giacomo Conterno è una prestigiosa interpretazione del cru Arione, che si trova nella zona più a sud del territorio del comune di Serralunga d’Alba.

La cantina Giacomo Conterno è stata fondata all’inizio del ‘900 da una famiglia che da generazioni coltivava vigne sulle colline dell’area di Barolo e comprende alcune delle parcelle più prestigiose della zona, che danno vita ad etichette mitiche come Cascina Francia, Arione e Monfortino.

La straordinaria qualità delle uve, una selezione severissima dei soli migliori grappoli e un lavoro in cantina paziente e sempre molto rispettoso della materia prima, garantisce eccellenze dal profilo classico ed elegante, capaci di condensare tutta l'essenza della terra delle Langhe.

299,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Heletto 2015 Garbole Magnum (1,5 litri)

Heletto di Garbole è un vino rosso prodotto in Valpolicella a base di uve Corvina, Corvinone e Rondinella, queste vengono fatte appassire in fruttaio per circa 30 giorni e successivamente vinificate con lunghe macerazioni.

L’affinamento avviene in grandi botti di rovere e dura almeno 36 mesi, seguiti da un anno in bottiglia.

L'Heletto di Garboleè un vino in perfetto equilibrio tra intensità, struttura, corposità e morbidezza. Ricco di profumi di frutta rossa, cacao, caffè, vaniglia e leggere note di menta, con un sorso caldo e morbido ed un tannino setoso e avvolgente. 

Dotato di un grandissimo potenziale evolutivo può sostare in cantina per tanti, tanti anni.

142,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Carema Classico 'Etichetta Nera' Produttori di Carema 2019

Il Carema Classico Etichetta Nera dei Produttori di Carema è un rosso piemontese che racconta la storia e il rapporto tra l’uomo e la natura; il primo caparbio nel voler coltivare la vite anche nei posti più difficili e la seconda impervia, non sempre malleabile e modellabile.

Il Carema Classico Etichetta Nera dei Produttori di Carema è un Nebbiolo in purezza che viene sottoposto a un periodo di invecchiamento di almeno 2 anni in botti di legno.

Si presenta nel calice con il tipico colore rosso rubino con riflessi granati e si offre al naso con dei piacevolissimi sentori di rosa e di frutti di bosco, chiudendo con note di caffè. Un vino che colpisce dritto al cuore.

Carema: un viaggio nella storia del Nebbiolo, in una delle sue tante sfaccettature.

18,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2018

Il Carema Riserva Etichetta Bianca della Cantina dei Produttori di Carema, racconta la storia di un territorio ancora poco conosciuto. Qui il nebbiolo (il cui clone locale assume la denominazione di Picotendro), in questa conca soleggiata a cavallo tra Piemonte e Valle d'Aosta, ha da sempre ricevuto minori attenzioni rispetto alle vicine Langhe del Barolo e del Barbaresco, ma a Carema ogni filare porta con sé una storia antichissima, come testimoniato dalle complesse architetture, che sostengono il paesaggio vitato.

Il Carema Riserva Etichetta Bianca dei Produttori di Carema è un vino rosso corposo e strutturato, invecchiato per 2 anni in botte grande.

Note aromatiche fruttate e speziate, con profumi di rosa, caffè e frutti di bosco, emergono da una tessitura intensa ed elegante.

24,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2021

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.  Un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico unico.

99,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: