Filtri attivi

  • Produttore: Il Tufiello
  • Produttore: Jerome Prevost
  • Produttore: Pio Cesare
  • Produttore: Querciabella
4.9 42

Prevost Champagne La Closerie Extra Brut

L’Extra Brut di Pinot Meunier La Closerie Les Béguines è uno Champagne molto particolare. Jerome Prevost ha scelto, infatti, di coltivare i suoi poco più di due ettari di vigna situati a Gueux, ai piedi della Montagne di Reims, solo con Pinot Meunier. Ha cominciato a commercializzare il suo Champagne nel 1998 e oggi le poche migliaia di bottiglie che produce sono ricercatissime. La scelta di realizzare una sola etichetta, prodotta con una singola parcella e con un solo vitigno, si è rivelata vincente e gli ha permesso di conoscere così bene il terroir e le caratteristiche delle uve, da creare uno Champagne di qualità straordinaria. Le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée.

187,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo Pio Cesare Ornato 2016 Magnum in Cassa di Legno

Il Barolo Ornato Pio Cesare è la bottiglia della gamma aziendale dedicata agli appassionati, che amano il carattere austero e profondo dei grandi Barolo del territorio di Serralunga d’Alba. È vino che può essere bevuto subito, ma migliora se gli si lascia raggiungere la piena maturità espressiva dopo alcuni anni di affinamento in cantina. Alla vista si presenta di colore rosso rubino con riflessi granato. Elegante e complesso, esprime profumi di erbe aromatiche, sfumature balsamiche, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sottobosco, sensazioni leggermente speziate e minerali. Strutturato e intenso, è caratterizzato da una trama tannica fitta e da un sorso austero e lungo, che si distende dritto e severo verso un finale molto persistente e fresco. Un vero fuoriclasse della denominazione.

249,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Sancho Panza 2017 Il Tufiello

Il Sancho Panza Il Tufiello è ottenuto da uve Fiano in purezza, selezionate tra piante site a 800 metri di altezza che poggiano su un terreno arido, trattato solo con rame e zolfo.

Dopo vendemmia manuale i grappoli vengono trasportati in cantina per la diraspapigiatura e l'avvio della fermentazione alcolica, che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa due mesi.Il liquido affina per alcuni mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento, che avviene senza filtrazioni.

Il Fiano Sancho Panza si presenta nel calice con veste gialla dorata.

Naso caleidoscopico, dove si percepiscono in successioni richiami alla scorza di limone, alle castagne, alla ginestra seguite da un netto ritorno affumicato. Finezza e complessità, che ritroviamo in un assaggio ancora più entusiasmante.

19,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montemattina 2016 Il Tufiello

Il Tufiello Montemattina è prodotto con uve selezionate e vendemmiate a mano. I grappoli vengono pigiadiraspati e fatti fermentare in maniera spontanea, in contenitori di acciaio inox per alcune settimane con una macerazione sulle bucce che si protrae per più di 2 mesi.

Al termine il vino, separato dalle bucce, resta in affinamento per almeno 12 mesi in serbatoi di acciaio inox, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni, né chiarifiche.

Il Montemattina si presenta alla vista di un colore arancio luminoso con lampi dorati.

Al naso, intensi aromi di agrumi canditi e di frutta secca, tra cui la nocciola tostata, note di fiori bianchi e gialli e di erbe di campo e ricordi mielati.

In bocca è ricco, denso e pieno, caratterizzato da un allungo sapido vibrante e leggermente tannico. 

22,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: