Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 440,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Produttore: Castellare di Castellina
  • Produttore: Fontodi
  • Produttore: Il Tufiello
  • Produttore: Romano Dal Forno
4.9 42

Sancho Panza 2017 Il Tufiello

Il Sancho Panza Il Tufiello è ottenuto da uve Fiano in purezza, selezionate tra piante site a 800 metri di altezza che poggiano su un terreno arido, trattato solo con rame e zolfo.

Dopo vendemmia manuale i grappoli vengono trasportati in cantina per la diraspapigiatura e l'avvio della fermentazione alcolica, che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa due mesi.Il liquido affina per alcuni mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento, che avviene senza filtrazioni.

Il Fiano Sancho Panza si presenta nel calice con veste gialla dorata.

Naso caleidoscopico, dove si percepiscono in successioni richiami alla scorza di limone, alle castagne, alla ginestra seguite da un netto ritorno affumicato. Finezza e complessità, che ritroviamo in un assaggio ancora più entusiasmante.

19,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montemattina 2016 Il Tufiello

Il Tufiello Montemattina è prodotto con uve selezionate e vendemmiate a mano. I grappoli vengono pigiadiraspati e fatti fermentare in maniera spontanea, in contenitori di acciaio inox per alcune settimane con una macerazione sulle bucce che si protrae per più di 2 mesi.

Al termine il vino, separato dalle bucce, resta in affinamento per almeno 12 mesi in serbatoi di acciaio inox, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni, né chiarifiche.

Il Montemattina si presenta alla vista di un colore arancio luminoso con lampi dorati.

Al naso, intensi aromi di agrumi canditi e di frutta secca, tra cui la nocciola tostata, note di fiori bianchi e gialli e di erbe di campo e ricordi mielati.

In bocca è ricco, denso e pieno, caratterizzato da un allungo sapido vibrante e leggermente tannico. 

22,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta Romano Dal Forno 2013

L' Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta di Romano Dal Forno è realizzato con le uve tradizionalmente coltivate in questa meravigliosa area collinare: Corvina, Rondinella e Oseleta. La vendemmia si svolge con una selezione in vigna dei grappoli perfettamente maturi e sani. Le uve sono poste in fruttaio ad appassire per circa 4 mesi, in modo che perdano acqua e concentrino gli aromi e gli zuccheri. Il vino matura per almeno 60 mesi in barrique prima d’essere imbottigliato. Si presenta rosso rubino scuro; Al naso esprime eleganza, con aromi di frutta rossa matura, ciliegia, prugna, aroma di radice di liquirizia, morbide spezie, note di cacao amaro e cioccolato. Il sorso è caldo e avvolgente, con aromi densi, persistenti e tannini levigati. Il finale è lungo, armonioso, una vera favola!

440,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Valpolicella Superiore Monte Lodoletta Romano Dal Forno 2014

Il Valpolicella Superiore Monte Lodoletta di Romano Dal Forno è una di quelle etichette che hanno il pregio di riuscire a raccontate in un calice la storia e le tradizioni di un territorio. È un vino genuino, di straordinaria tipicità, eleganza e piacevolezza. Al termine della vendemmia, le uve sono vinificate in rosso con macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 36 mesi in barrique nuove. Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo si apre su aromi di ciliegia e frutta rossa matura, note di frutta secca, ricordi di legni nobili e spezie. Al palato ha una buona struttura, con un sorso armonioso, un tannino fine e una chiusura equilibrata, con un finale lungo su toni fruttati. Una vera leggenda!

140,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2011 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2012 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

33 Vendemmie Toscana 2010 Castellare di Castellina

Il 33 Vendemmie di Castellare di Castellina è un blend di tre grandi vini prodotti da Castellare composto dal 35% da I Sodi di San Niccolò, il 33% Poggio ai Merli, e il 32% Coniale. I Sodi di San Nicolò, il Poggio ai Merli e il Coniale: il meglio della produzione aziendale si unisce in blend, per dare origine a un sorso di gran carattere, in cui consistenza e potenza vanno ad armonizzarsi con raffinatezza ed eleganza.

Quello che ritroviamo al calice è un Rosso di grandissimo livello, che si allinea con gli altissimi standard di tutte le altre etichette targate Castellare di Castellina. Riposa per due lunghi anni in barrique di rovere francese, e si completa con un affinamento in bottiglia di 18 mesi.

Un vino da non perdere assolutamente!

94,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: