Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 2,00 € - 440,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Zona: Emilia Romagna
  • Zona: Toscana
  • Zona: Veneto
4.9 42

Soave Classico Calvarino 2015 Pieropan

Il Soave Classico Calvarino dell'azienda Pieropan è ottenuto dal vigneto Calvarino situato nel cuore della zona classica del Soave e rappresenta per l’azienda il più antico fondo di famiglia, acquistato ai primi anni del 1900.

Il nome Calvarino deriva da "piccolo calvario", per la difficoltà di lavorazione del terreno e per il percorso tortuoso necessario a raggiungere il terreno. Nasce da questo splendido e complicato territorio il più caratteristico dei Soave firmati da Leonildo Pieropan, dalle spiccate note varietali e dalla distintiva freschezza e mineralità.

27,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Fontalloro 2013 Fèlsina

Il Fontalloro della Fattoria di Felsina è un vino mitico, prodotto per la prima volta nel 1983, il Fontalloro rappresenta la massima espressione del sangiovese di Castelnuovo Berardenga.

Lasciato maturare per quasi due anni in piccole botti di rovere e almeno un altro anno in bottiglia, il Toscana Sangiovese IGT Fontalloro è vino di rara eleganza, lungo e disteso, capace di una longevità davvero fuori dal comune ma al tempo stesso già oggi capace di esprimersi con un equilibrio unico.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2020 Nicolucci

Il Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2018 Nicolucci si presenta rubino trasparente e brillante. Il naso si immerge in un giaciglio di voluttuose sensazioni che rimandano al sottobosco, attraverso profumi di lamponi, mirtilli, ciliegie selvatiche e prugnole, tra soffi di felci, corteccia di sandalo e china. Seguono quindi tabacco scuro, caffè e cioccolato, un ricordo di pane nero di segale e cenni di grafite e ferro. La flessuosità è la chiave di lettura dell’assaggio, accarezzato da un tannino setoso e da un’acidità tonificante. Lunga la sensazione pseudocalorica nel finale, nel ricordo del cioccolato ai frutti rossi. Matura 24 mesi in botti di rovere e ne affina 3 in bottiglia

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2011 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2001 Castello di Ama

Il Chianti Classico Castelli di Ama viene prodotto in vigneti ubicati ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m.

Colore rosso rubino carico e vivo. Bouquet di fiori e piccoli frutti rossi maturi con un’intensità accattivante.

Al palato è speziato con note di frutti di bosco, concentrato, potente ed allo stesso tempo dotato di notevole eleganza migliorata nel tempo.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Amarone della Valpolicella Riserva Hatteso 2013 Garbole

Amarone della Valpolicella Riserva Hatteso Garbole. Appassimento di tre mesi delle uve, in legno per 72 mesi e si sviluppa in bottiglia per almeno un anno. Potente, strutturato, forte e morbido, sviluppa grande equilibrio tra questi elementi.. Colore e profondità risvegliano un’eco nel nostro corpo. La luce esalta la forma, dona luminosità e riflessi che coinvolgono colui che li osserva. Concentrazione e purezza della materia per sfumature dagli infiniti significati. Equilibrio tra forza, potenza, struttura e morbidezza che fluidamente si amalgamano per concedersi al piacere ed alla complessità sensoriale. Sintesi e fusione dei contrari che si attraggono alla ricerca dell’armonia delle forme e delle espressioni. Capacità evolutiva e resilienza al trascorrere del tempo. 

145,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

The Bridge Latte di Avena Gluten-free bevanda biologica 1 L

The Bridge Latte di Avena Gluten-free è una bevanda biologica, ideale per chi cerca un'alternativa vegetale e senza glutine al latte tradizionale. Prodotto in Italia 0 con ingredienti completamente naturali e biologici, questo latte di avena si distingue per il suo gusto dolce e leggermente nocciolato, rendendolo perfetto per il consumo quotidiano. Senza zuccheri aggiunti e con un basso contenuto di grassi, è ottimo sia freddo che caldo, versatile per cereali, caffè, tè o per la preparazione di ricette dolci e salate. Inoltre, l'imballaggio è completamente riciclabile, sottolineando l'impegno di The Bridge verso la sostenibilità ambientale. Un'opzione salutare e gustosa per tutti.

2,70 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Bandarossa 2023 Bortolomiol magnum

Il Prosecco Superiore Extra Dry Bandarossa è un omaggio allo storico fondatore Giuliano Bortolomiol. A partire dagli anni 70 tracciava con una matita rossa un simbolo identificativo sui suoi Extra Dry prediletti, che poi riservava agli amici più cari. Da qui nasce il nome Bandarossa, che dal 1986 è diventata un’etichetta nazionale e rappresenta la selezione dei più eccellenti Extra Dry prodotti dalla cantina. Il suo successo fu notevole, al punto da diventare tra le bottiglie più apprezzate e riconosciute per la sua altissima qualità. Viene prodotto come Millesimato dalle migliori uve Glera dell’annata, vinificate secondo il metodo Martinotti e dosate con livello zuccherino da disciplinare.

31,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2022 Bortolomiol

Il Prosecco di Valdobbiadene Dry Superiore di Cartizze Bortolomiol è ottenuto da uve Glera in purezza, provenienti da vigneti collocati sulla collina di Cartizze, all’interno del comune di Valdobbiadene.

La vendemmia si svolge durante la seconda metà di settembre, rigorosamente a mano.  La tradizionale vinificazione in bianco delle uve precede la presa di spuma, la quale si svolge secondo il metodo Martinotti della rifermentazione all’interno di autoclavi.

Una sosta sui propri lieviti da 30 a 90 giorni completa il percorso di questo eccellente Cartizze.

24,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2012 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2004 Castello di Ama

Il Chianti Classico Castelli di Ama viene prodotto in vigneti ubicati ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m.

Colore rosso rubino carico e vivo. Bouquet di fiori e piccoli frutti rossi maturi con un’intensità accattivante.

Al palato è speziato con note di frutti di bosco, concentrato, potente ed allo stesso tempo dotato di notevole eleganza migliorata nel tempo.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2006 Castello di Ama

Il chianti classico Castello di Ama viene prodotto da vigneti che si trovano ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m. Il 2006 è da ricordare come una delle migliori annate degli ultimi venti anni per tutto il territorio del Chianti Classico.

Rubino scuro dalle intriganti trasparenze ai bordi. Intenso il bouquet con decise note fruttate e floreali tipiche del Sangiovese (lamponi, frutti di bosco,viola) ben fuse con note terrose, ginepro e resina.

Bocca elegante, profondo con un tannino oramai levigato, ottima freschezza e grande bevibilità. Nel finale emerge il carattere fruttato ben amalgamato con gradevoli note speziate. Molto persistente il finale.

49,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: