Filtri attivi

  • Vitigno: Aglianico
  • Vitigno: Barbera
  • Vitigno: Sangioveto
  • Vitigno: Tempranillo
4.9 42

33 Vendemmie Toscana 2010 Castellare di Castellina

Il 33 Vendemmie di Castellare di Castellina è un blend di tre grandi vini prodotti da Castellare composto dal 35% da I Sodi di San Niccolò, il 33% Poggio ai Merli, e il 32% Coniale. I Sodi di San Nicolò, il Poggio ai Merli e il Coniale: il meglio della produzione aziendale si unisce in blend, per dare origine a un sorso di gran carattere, in cui consistenza e potenza vanno ad armonizzarsi con raffinatezza ed eleganza.

Quello che ritroviamo al calice è un Rosso di grandissimo livello, che si allinea con gli altissimi standard di tutte le altre etichette targate Castellare di Castellina. Riposa per due lunghi anni in barrique di rovere francese, e si completa con un affinamento in bottiglia di 18 mesi.

Un vino da non perdere assolutamente!

94,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera d'Alba DOC “Vigna Francia” 2020 Conterno Giacomo

La Vigna Francia è una Barbera d’Alba prodotta dalla cantina Giacomo Conterno, e nasce da un vero e proprio cru, in cui l’uva Barbera ha la possibilità di crescere con condizioni ottimali, portando in vendemmia grappoli sani e maturi.

Il naso è dominato da un ventaglio di tocchi fruttati, che aprono a un sorso caldo e caloroso, dove il livello alcolico si fa sentire, nonostante l’impronta fresca che avvolge il palato.

Un’etichetta prestigiosa, che in tavola necessita di abbinamenti altrettanto di livello per rendere al meglio.

Se avete amici appassionati di Barbera piemontesi, con questa bottiglia li farete davvero contenti.

75,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ribera del Duero 'Psi' Dominio de Pingus 2020

“Psi” Ribera del Duero è il frutto di un progetto particolarmente interessante. Nato dal desiderio dell’enologo Peter Sisseck, che sul finire degli anni ’90, ha deciso di dedicarsi alla valorizzazione di questo straordinario terroir e dell’inestimabile patrimonio di vecchie vigne di Tinto Fino. Le viti, coltivate con il sistema dell’alberello, sono gestite secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’età dei ceppi, la povertà dei suoli e una potatura corta, portano le piante a produrre con rese bassissime uve dalla straordinaria concentrazione aromatica. Al termine della vendemmia, i grappoli sono fatti fermentare in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni e il vino matura per ben 18 mesi in botti di rovere francese, prima d’essere imbottigliato.

40,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Aglianico del taburno MAGNUM 1,5 litri DOCG 2019

L'Aglianico del Taburno DOCG è un vino rosso di alta qualità prodotto in Campania, in provincia di Benevento. Si tratta di un vino ottenuto principalmente da uva Aglianico, una varietà autoctona molto apprezzata per la sua complessità e struttura. Il vino Aglianico del Taburno si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi granati. Al naso si possono percepire intensi profumi di frutti rossi e neri, spezie, note di tabacco, caffè e liquirizia. In bocca è corposo, con tannini ben presenti ma morbidi, buona acidità e lunga persistenza. Questo vino è ideale da abbinare a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti di pasta ricchi e saporiti. Può essere invecchiato in bottiglia per alcuni anni, migliorando ulteriormente la complessità e l'armonia dei suoi aromi e sapori. 

49,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: