Filtri attivi

  • Produttore: Grattamacco
  • Produttore: Siro Pacenti
  • Classificazione: DOC
  • Classificazione: DOCG
4.9 42

Brunello di Montalcino Vecchie Vigne Siro Pacenti 2012

Il Brunello di Montalcino DOCG Vecchie Vigne di Siro Pacenti, riposa per due anni in barrique di rovere francese e si completa con un periodo di affinamento in vetro. È strutturato, elegante e complesso, e soprattutto rappresenta il frutto del rispetto assoluto della terra e della natura, che si unisce a esperienze e tradizioni secolari. Rosso granato intenso e luminoso l’occhio. Presenta un bouquet olfattivo articolato e complesso, impreziosito da frutti di bosco maturi, marasca, ciliegie e confettura di lamponi, poi anche da note terziarie di cuoio, liquirizia, spezie e un tocco boisé. Caldo e pieno in bocca, è muscoloso e potente al sorso, sorretto da una nobile e raffinata trama tannica e contraddistinto da una lunga persistenza.

79,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Pelagrilli Siro Pacenti 2012

Da alcuni tra i migliori vigneti della tenuta Pacenti nasce il Brunello di Montalcino DOCG Pelagrilli. Propone delicate sfumature da un lato e caratteri decisi e potenti dall’altro. Riposa per due anni in barrique di rovere francese e si completa con un periodo di affinamento in bottiglia. Si presenta al calice di un bel rosso granato intenso. Complesso al naso, connotato da sentori di ciliegie, prugne e amarene mature, che vengono arricchiti da preziosi toni terziari, quali liquirizia, tabacco e anice stellato. In bocca la trama tannica è ben cesellata, e promette di sorreggere il vino per diversi anni ancora. Ottima la lunghezza e speziata e carnosa la chiusura.

59,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Bolgheri Rosso 2016 Grattamacco

Il vino Bolgheri Rosso Grattamacco nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che impreziosiscono  una vocata collina dell’alta Maremma.

I vigneti sono situati in una culla naturale protetta dai venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree. Le uve vengono attentamente selezionate attraverso cernite manuali e successivamente trasportate in cantina. Il mosto viene vinificato in tini tronco-conici di legno, dove la fermentazione avviene spontaneamente.

È solo durante l'affinamento in barrique di circa 10 mesi che le diverse varietà, sottoposte a fermentazione malolattica separatamente, vengono assemblate dando vita a ciò che, dopo circa un anno e mezzo, diventerà Bolgheri rosso.

87,50 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: