Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 40,00 € - 74,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Annata: 2006
  • Annata: 2011
  • Annata: 2020
  • Vitigno: Sangiovese
  • Vitigno: Tempranillo
  • Classificazione: DOC
  • Classificazione: DOCG
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2011 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2006 Castello di Ama

Il chianti classico Castello di Ama viene prodotto da vigneti che si trovano ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m. Il 2006 è da ricordare come una delle migliori annate degli ultimi venti anni per tutto il territorio del Chianti Classico.

Rubino scuro dalle intriganti trasparenze ai bordi. Intenso il bouquet con decise note fruttate e floreali tipiche del Sangiovese (lamponi, frutti di bosco,viola) ben fuse con note terrose, ginepro e resina.

Bocca elegante, profondo con un tannino oramai levigato, ottima freschezza e grande bevibilità. Nel finale emerge il carattere fruttato ben amalgamato con gradevoli note speziate. Molto persistente il finale.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ribera del Duero 'Psi' Dominio de Pingus 2020

“Psi” Ribera del Duero è il frutto di un progetto particolarmente interessante. Nato dal desiderio dell’enologo Peter Sisseck, che sul finire degli anni ’90, ha deciso di dedicarsi alla valorizzazione di questo straordinario terroir e dell’inestimabile patrimonio di vecchie vigne di Tinto Fino. Le viti, coltivate con il sistema dell’alberello, sono gestite secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’età dei ceppi, la povertà dei suoli e una potatura corta, portano le piante a produrre con rese bassissime uve dalla straordinaria concentrazione aromatica. Al termine della vendemmia, i grappoli sono fatti fermentare in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni e il vino matura per ben 18 mesi in botti di rovere francese, prima d’essere imbottigliato.

40,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: