Filtri attivi

  • Vitigno: Merlot
  • Vitigno: Montepulciano
  • Vitigno: Oseleta
  • Vitigno: Oseleta
  • Vitigno: Tempranillo
4.9 42

'Luce' Luce della Vite Frescobaldi 2019

Luce” nasce da un sapiente assemblaggio di due uve a bacca rossa, l’internazionale Merlot e la più identificativa del terroir toscano: il Sangiovese. Le uve vengono vendemmiate tra la prima e l’ultima settimana di settembre.

Il mosto fermenta per 12 giorni in vasche di acciaio a una temperatura che non supera i 28 gradi, macerando sulle bucce per 4 settimane.

La fermentazione malolattica si svolge poi in barrique. Rimane ad affinare per 24 mesi in barrique nuove all’85%.

Alla vista si presenta di un bel rubino profondo. Il naso è ampio, circondato da note floreali e fruttate, in cui si riconoscono tocchi balsamici e spezie dolci. In bocca è di corpo, carico e deciso, con un sorso che entra al palato con una freschezza vivace e un tannino fermo.

Il vino icona della tenuta.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2021

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.  Un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico unico.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ribera del Duero 'Psi' Dominio de Pingus 2020

“Psi” Ribera del Duero è il frutto di un progetto particolarmente interessante. Nato dal desiderio dell’enologo Peter Sisseck, che sul finire degli anni ’90, ha deciso di dedicarsi alla valorizzazione di questo straordinario terroir e dell’inestimabile patrimonio di vecchie vigne di Tinto Fino. Le viti, coltivate con il sistema dell’alberello, sono gestite secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’età dei ceppi, la povertà dei suoli e una potatura corta, portano le piante a produrre con rese bassissime uve dalla straordinaria concentrazione aromatica. Al termine della vendemmia, i grappoli sono fatti fermentare in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni e il vino matura per ben 18 mesi in botti di rovere francese, prima d’essere imbottigliato.

40,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: