Filtri attivi

  • Produttore: Grattamacco
  • Produttore: Jerome Prevost
  • Produttore: Le Potazzine
  • Produttore: Lis Neris
4.9 42

Prevost Champagne La Closerie Extra Brut

L’Extra Brut di Pinot Meunier La Closerie Les Béguines è uno Champagne molto particolare. Jerome Prevost ha scelto, infatti, di coltivare i suoi poco più di due ettari di vigna situati a Gueux, ai piedi della Montagne di Reims, solo con Pinot Meunier. Ha cominciato a commercializzare il suo Champagne nel 1998 e oggi le poche migliaia di bottiglie che produce sono ricercatissime. La scelta di realizzare una sola etichetta, prodotta con una singola parcella e con un solo vitigno, si è rivelata vincente e gli ha permesso di conoscere così bene il terroir e le caratteristiche delle uve, da creare uno Champagne di qualità straordinaria. Le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée.

187,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Le Potazzine 2012

Il Brunello di Montalcino Le Potazzine 2012 é uno splendido Brunello, una bottiglia che non ha bisogno di presentazioni e lunghi preamboli. Come tutti i vini della cantina Le Potazzine, è raffinato e racconta elegantemente uno dei terroir più rinomati d’Italia. Al naso si esprime con eleganza: è profondo e ampio, con romantiche nuances di frutta rossa, accompagnate a sentori di erbe aromatiche e spezie. Alla degustazione rivela il suo carattere nobile, i suoi tannini austeri capaci di regalare una sensazione di finissima armonia e un’immensa matericità nel comunicare gli splendidi poggi sulle quali volano leggiadre le “potazzine”. Un grandissimo Brunello di Montalcino, maturato in botte grande per 40 mesi.

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Tal Luc - Lis Neris cuvèe 5.6

Il vino Passito Tal Luc di Lis Neris proviene da vigneti della tenuta di un’età di oltre 25 anni. 

Le parcelle sono situate su un altopiano ghiaioso di matrice calcarea, caratterizzato da suoli poveri e molto drenanti, che limitano naturalmente le rese. Al termine delle operazioni di vendemmia, i grappoli più belli, sani e maturi, sono messi ad appassire per un periodo di 120/130 giorni in un ambiente con temperatura e umidità controllata, in modo da favorire la lenta disidratazione e concentrazione degli zuccheri e degli aromi.

Le uve sono pigiate in modo molto soffice e il denso e ricco mosto è avviato alla fermentazione in barrique di rovere francese.

Il vino matura, sempre in barrique e completa l’affinamento con una lunga sosta in bottiglia prima della messa in commercio.

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Bolgheri Rosso 2016 Grattamacco

Il vino Bolgheri Rosso Grattamacco nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che impreziosiscono  una vocata collina dell’alta Maremma.

I vigneti sono situati in una culla naturale protetta dai venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree. Le uve vengono attentamente selezionate attraverso cernite manuali e successivamente trasportate in cantina. Il mosto viene vinificato in tini tronco-conici di legno, dove la fermentazione avviene spontaneamente.

È solo durante l'affinamento in barrique di circa 10 mesi che le diverse varietà, sottoposte a fermentazione malolattica separatamente, vengono assemblate dando vita a ciò che, dopo circa un anno e mezzo, diventerà Bolgheri rosso.

87,50 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: