Filtri attivi

  • Produttore: Il Poggione
  • Produttore: Monte Rossa
  • Produttore: Romano Dal Forno
  • Classificazione: DOCG
4.9 42

Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta Romano Dal Forno 2013

L' Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta di Romano Dal Forno è realizzato con le uve tradizionalmente coltivate in questa meravigliosa area collinare: Corvina, Rondinella e Oseleta. La vendemmia si svolge con una selezione in vigna dei grappoli perfettamente maturi e sani. Le uve sono poste in fruttaio ad appassire per circa 4 mesi, in modo che perdano acqua e concentrino gli aromi e gli zuccheri. Il vino matura per almeno 60 mesi in barrique prima d’essere imbottigliato. Si presenta rosso rubino scuro; Al naso esprime eleganza, con aromi di frutta rossa matura, ciliegia, prugna, aroma di radice di liquirizia, morbide spezie, note di cacao amaro e cioccolato. Il sorso è caldo e avvolgente, con aromi densi, persistenti e tannini levigati. Il finale è lungo, armonioso, una vera favola!

440,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Cabochon DoppioZero Brut Nature 2016 Monte Rossa Astucciato

Cabochon Doppiozero Brut Nature, nasce da una produzione di sole 3000 bottiglie, per una etichetta di estrema classe. Si presenta al calice con una veste colore giallo leggermente dorato con riflessi verdognoli.

Seduce l'olfatto con un ampio bouquet contraddistinto da dolci sentori floreali di gelsomino, camomilla e bergamotto che ben si amalgamano con le fruttate nuance di pesca tabacchiera.

Fa il suo ingresso al palato con irruenza e una decisa croccantezza, un sorso persistente con un ritorno agrumato-floeale. 

104,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Riserva Paganelli 2010 Il Poggione

Il Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli de Il Poggione, nasce dall’utilizzo in purezza di uve Sangiovese. Il Poggione coltiva le uve che danno vita a quest’etichetta all’interno del vigneto I Paganelli, impiantato nel 1964.

Gli acini, una volta selezionati durante la fase della vendemmia, vinificano in acciaio, a cappello sommerso per 20 giorni, fermentando in acciaio grazie alla presenza di lieviti indigeni, a temperatura controllata, effettuando anche la fermentazione malolattica. Poi si procede con la fase dell’affinamento, che si svolge dapprima per 48 mesi in botti di rovere francese dalla capienza di 30 e 50 ettolitri, e poi, dopo l’imbottigliamento, per un lungo periodo direttamente in vetro.

136,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: