Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 18,00 € - 340,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Produttore: Fattoria Nicolucci
  • Produttore: Giuseppe Quintarelli
  • Produttore: Lis Neris
  • Produttore: Pierluigi Zampaglione
4.9 42

Don Chisciotte 2018 Pierluigi Zampaglione

Il Don Chisciotte Zampaglione è ottenuto da uve Fiano, da vigne coltivate a circa 800 metri d'altitudine su suoli di matrice argillosa e vulcanica. Uve sane, in vigna si utilizza solo rame e zolfo, che vengono vendemmiate pienamente mature.

Dopo diraspapigiatura dei grappoli ei avvia la fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni.Il liquido affina qualche mese in acciaio prima dell'imbottigliamento.

Il Don Chisciotte riempie il bicchiere con la sua veste dorata. Sin dalla prima olfazione, alterna note quali la scorza di lime, di castagna e di fiori bianchi e rimandi di pietra focaia.

È un vino giocato sulla finezza e sulla sapidità, che dona profondità senza appesantirlo. Si allunga agilissimo grazie alla sua raffinata trama salina.

18,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Tal Luc - Lis Neris cuvèe 5.6

Il vino Passito Tal Luc di Lis Neris proviene da vigneti della tenuta di un’età di oltre 25 anni. 

Le parcelle sono situate su un altopiano ghiaioso di matrice calcarea, caratterizzato da suoli poveri e molto drenanti, che limitano naturalmente le rese. Al termine delle operazioni di vendemmia, i grappoli più belli, sani e maturi, sono messi ad appassire per un periodo di 120/130 giorni in un ambiente con temperatura e umidità controllata, in modo da favorire la lenta disidratazione e concentrazione degli zuccheri e degli aromi.

Le uve sono pigiate in modo molto soffice e il denso e ricco mosto è avviato alla fermentazione in barrique di rovere francese.

Il vino matura, sempre in barrique e completa l’affinamento con una lunga sosta in bottiglia prima della messa in commercio.

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Amarone della Valpolicella Classico Quintarelli Giuseppe 2013

Lontano dalle frenetiche logiche di mercato, questo Amarone della Valpolicella Classico Giuseppe Quintarelli è un vero e proprio pezzo di storia dell’Amarone. Sette anni di affinamento in legno, accurata selezione delle uve migliori, ventaglio di profumi inebriante per quantità e definizione: è davvero difficile trovare un Amarone più emozionante e nobile di questo. Eleganza e potenza si fondono all’interno del bicchiere e si aprono in tutta la loro maestosità all’ingresso in bocca. Sin dal primo sorso, l’Amarone Classico di Quintarelli regala un distillato di emozioni purissime, emozioni che solo i vini davvero grandi sanno suscitare nell’animo. Un vino divenuto leggenda. Una leggenda divenuta simbolo del made in Italy. Ma soprattutto un vino davvero monumentale....indimenticabile!

340,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2020 Nicolucci

Il Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2018 Nicolucci si presenta rubino trasparente e brillante. Il naso si immerge in un giaciglio di voluttuose sensazioni che rimandano al sottobosco, attraverso profumi di lamponi, mirtilli, ciliegie selvatiche e prugnole, tra soffi di felci, corteccia di sandalo e china. Seguono quindi tabacco scuro, caffè e cioccolato, un ricordo di pane nero di segale e cenni di grafite e ferro. La flessuosità è la chiave di lettura dell’assaggio, accarezzato da un tannino setoso e da un’acidità tonificante. Lunga la sensazione pseudocalorica nel finale, nel ricordo del cioccolato ai frutti rossi. Matura 24 mesi in botti di rovere e ne affina 3 in bottiglia

32,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: