Filtri attivi

  • Produttore: Fattoria Nicolucci
  • Produttore: Giacomo Fenocchio
  • Produttore: Pierluigi Zampaglione
  • Produttore: Querciabella
4.9 42

Don Chisciotte 2018 Pierluigi Zampaglione

Il Don Chisciotte Zampaglione è ottenuto da uve Fiano, da vigne coltivate a circa 800 metri d'altitudine su suoli di matrice argillosa e vulcanica. Uve sane, in vigna si utilizza solo rame e zolfo, che vengono vendemmiate pienamente mature.

Dopo diraspapigiatura dei grappoli ei avvia la fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni.Il liquido affina qualche mese in acciaio prima dell'imbottigliamento.

Il Don Chisciotte riempie il bicchiere con la sua veste dorata. Sin dalla prima olfazione, alterna note quali la scorza di lime, di castagna e di fiori bianchi e rimandi di pietra focaia.

È un vino giocato sulla finezza e sulla sapidità, che dona profondità senza appesantirlo. Si allunga agilissimo grazie alla sua raffinata trama salina.

18,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barolo Bussia Riserva 2010 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Bussia Riserva di Giacomo Fenocchio ha macerazione, molto lunga e naturale e una fermentazione con l’utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Nasce così un vino nobile ed esigente che viene prodotto senza forzature, seguendo i tempi dell’uva e le sue regole.

Il Riserva Bussia nasce a 300 metri sul livello del mare, su un terreno ricco di sedimenti argillosi, calcarei e ricchi di ferro, su viti aventi oltre 30 anni di età. Siamo di fronte a un Barolo Riserva che trascorrere 3 anni in grandi botti di rovere di Slavonia.

Nel calice si presenta con un bel rosso granato intenso e si offre con profumi complessi di frutta rossa e con un finale speziato e intenso. E’ elegante di natura, è ricco e vellutato. E’ un grande vino, prodotto da un grande produttore.

Assolutamente da provare.

160,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2020 Nicolucci

Il Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2018 Nicolucci si presenta rubino trasparente e brillante. Il naso si immerge in un giaciglio di voluttuose sensazioni che rimandano al sottobosco, attraverso profumi di lamponi, mirtilli, ciliegie selvatiche e prugnole, tra soffi di felci, corteccia di sandalo e china. Seguono quindi tabacco scuro, caffè e cioccolato, un ricordo di pane nero di segale e cenni di grafite e ferro. La flessuosità è la chiave di lettura dell’assaggio, accarezzato da un tannino setoso e da un’acidità tonificante. Lunga la sensazione pseudocalorica nel finale, nel ricordo del cioccolato ai frutti rossi. Matura 24 mesi in botti di rovere e ne affina 3 in bottiglia

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: