Filtri attivi

  • Produttore: Còlpetrone
  • Produttore: Emidio Pepe
  • Produttore: Jerome Prevost
  • Produttore: Querciabella
4.9 42

Trebbiano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe é una piccola perla enologica che esibisce varietà e ampiezza, qualità che rendono questo vino un esempio unico di viticoltura biodinamica. Il territorio ai piedi del Gran Sasso è qualcosa di speciale: le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi e unici, e la vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido rendendo la beva appagante e memorabile. Profumi, salinità e freschezza sono le tre caratteristiche principali del Trebbiano d’Abruzzo di Emidio Pepe, che ha voluto e ha saputo trasferire l’agricoltura biodinamica nelle sue vigne coniugando l’esperienza del gran produttore che è con le moderne tecniche di produzione.

43,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Prevost Champagne La Closerie Extra Brut

L’Extra Brut di Pinot Meunier La Closerie Les Béguines è uno Champagne molto particolare. Jerome Prevost ha scelto, infatti, di coltivare i suoi poco più di due ettari di vigna situati a Gueux, ai piedi della Montagne di Reims, solo con Pinot Meunier. Ha cominciato a commercializzare il suo Champagne nel 1998 e oggi le poche migliaia di bottiglie che produce sono ricercatissime. La scelta di realizzare una sola etichetta, prodotta con una singola parcella e con un solo vitigno, si è rivelata vincente e gli ha permesso di conoscere così bene il terroir e le caratteristiche delle uve, da creare uno Champagne di qualità straordinaria. Le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée.

187,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2020

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montefalco Sagrantino Gold 2004 Còlpetrone

Montefalco Sagrantino Gold è il frutto di tutta l’esperienza maturata negli anni dal team di Còlpetrone. Un vino in cui il vitigno assume caratteristiche organolettiche del tutto originali ed irripetibili, un piccolo capolavoro che racchiude in se il meglio della produzione in vigna e in cantina, e viene prodotto solo nelle annate migliori.

Il Montefalco Sagrantino DOCG Gold di Còlpetrone è un Sagrantino ricco, intenso, elegante e strutturato. Un riferimento per tutta la denominazione.

69,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2018

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

69,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: