Filtri attivi

  • Annata: 2019
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Classificazione: DOC
  • Classificazione: DOCG
4.9 42

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Bandarossa 2023 Bortolomiol

Il Prosecco Superiore Extra Dry Bandarossa è un omaggio allo storico fondatore Giuliano Bortolomiol. A partire dagli anni 70 tracciava con una matita rossa un simbolo identificativo sui suoi Extra Dry prediletti, che poi riservava agli amici più cari.

Da qui nasce il nome Bandarossa, che dal 1986 è diventata un’etichetta nazionale e rappresenta la selezione dei più eccellenti Extra Dry prodotti dalla cantina.

Il suo successo fu notevole, al punto da diventare tra le bottiglie più apprezzate e riconosciute per la sua altissima qualità.

Viene prodotto come Millesimato dalle migliori uve Glera dell’annata, vinificate secondo il metodo Martinotti e dosate con livello zuccherino da disciplinare.

11,30 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d'Abruzzo DOC Valentini 2019

Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini è un bianco leggendario che ha fatto e fa la storia, considerato uno dei più grandi vini italiani. Tra gli appassionati il nome di Valentini equivale al mito, poiché probabilmente ognuno lo associa all'emozione che una bottiglia di questa storica cantina gli ha fatto, o gli farà vivere. Storica nel vero senso della parola, in quanto è dal 1600 che la famiglia Valentini possiede una grande tenuta a Loreto Aprutino, dove oltre ai monumentali Montepulciano e Trebbiano, crescono ulivi che danno vita ad un olio altrettanto favoloso. Una agricoltura tradizionale e fatta di gesti antichi, che non ha bisogno di certificazioni o slogan. Perché ciò che si trova in bottiglia vale più di tante parole.

115,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Blangé Langhe Arneis 2021 Ceretto

Le caratteristiche che hanno reso tanto celebre il Ceretto Blangé sono merito dello spirito audace e artistico dell’enologo Donato Lanati che, per valorizzarne la carica e l’intensità aromatica, affinò negli anni ’80 la tecnica della criomacerazione, cioè il contatto delle bucce con il mosto per circa 12 ora ad una temperatura di 5°C.

Questa tecnica favorisce la massima estrazione degli aromi contenuti nell’uva salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto. I profumi sono molto intensi e variegati: pera, mela, pesca, agrumi e tanta frutta tropicale. Il sorso conferma l’anima intensamente fruttata, unita a un’equilibrata freschezza e ad una ottima persistenza. 

19,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera D'Alba 2021 Giuseppe Rinaldi

La Barbera Giuseppe Rinaldi è uno dei vini tipici piemontesi prodotti dalla cantina Rinaldi oggi guidata dalle figlie di Giuseppe,  Carlotta e Marta Rinaldi.

La Cantina Rinaldi possiede poco più di 6 ettari di vigneti di almeno 20 anni di età, di cui 3,8 coltivati a Nebbiolo, tra le colline di Barolo e Novello.

La Barbera d'Alba DOC di Giuseppe Rinaldi si distingue dalle altre prodotte in questa zona per via del doppio affinamento in acciaio e botti di rovere per 5 mesi, è un vino giovane e fresco con una bella spina dorsale acida che la sorregge.

È un vino molto piacevole al naso dove sprigiona note di viola appassita e sottobosco, in bocca è dritta con un finale leggermente amarognolo, la Barbera Rinaldi si sposa molto bene con salumi e formaggi oltre che carne salada e carpacci.

70,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Carema Classico 'Etichetta Nera' Produttori di Carema 2019

Il Carema Classico Etichetta Nera dei Produttori di Carema è un rosso piemontese che racconta la storia e il rapporto tra l’uomo e la natura; il primo caparbio nel voler coltivare la vite anche nei posti più difficili e la seconda impervia, non sempre malleabile e modellabile.

Il Carema Classico Etichetta Nera dei Produttori di Carema è un Nebbiolo in purezza che viene sottoposto a un periodo di invecchiamento di almeno 2 anni in botti di legno.

Si presenta nel calice con il tipico colore rosso rubino con riflessi granati e si offre al naso con dei piacevolissimi sentori di rosa e di frutti di bosco, chiudendo con note di caffè. Un vino che colpisce dritto al cuore.

Carema: un viaggio nella storia del Nebbiolo, in una delle sue tante sfaccettature.

18,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trento DOC Vent 2019 Extra Brut Cantina Toblino

Il Vènt extra brut a firma Toblino è un Trento Doc che rinchiude in sé tutta la vocazione del territorio natio per la spumantizzazione. Riporta alla mente il clima mite della Valle dei Laghi, caratterizzato dalla costante presenza di vento, e unisce all'esperienza di cantina sapienti pratiche vitivinicole. In questo caso la permanenza sui lieviti si protrae per 36 mesi e il vino che ne risulta è elegante e di grande complessità: una volta provato non si dimentica. Alla vista si presenta giallo paglierino, con riflessi dorati; perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente complesso, spiccano sentori di cedro maturo, scorza d'arancia e mela renetta, poi note di mandorle e crosta di pane. Al palato è elegante, equilibrato e di lunga persistenza.

22,90 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2021

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.  Un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico unico.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Nebbiolo D'Alba DOC Vigna Arione 2019 Giacomo Conterno

Il Nebbiolo Arione di Giacomo Conterno esordisce con l'annata 2019. La prima annata di un vino di una cantina leggendaria. Un rosso a base 100% Nebbiolo. L'omonimo cru d'origine si trova nel comune di Roddino (CN) e comprende viti allevate a guyot, radicate su terreni calcarei di medio impasto a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare. Nel corso della vinificazione, la fermentazione alcolica si è svolta in tini di legno a una temperatura di 30°C con macerazione del mosto sulle bucce di 3 settimane. L'affinamento è avvenuto per 36 mesi in botti grandi.

149,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Grisone 2019 Sassella Valtellina Superiore DOCG Azienda Agricola Alfio Mozzi Magnum in cassetta di legno

Il Grisone 2019 di Alfio Mozzi prende il nome dalla collina “Grisoni”, che già nel ‘600 lo storico svizzero Johann Guler von Weineck riconosceva come la collina da cui nasceva il miglior vino di tutta la Valle. Degustando questo vino non vi sarà difficile pensare che quell’uomo aveva ragione. Il colore è un bel granato vivo, luminoso e caldo, il profumo ampio richiama netta la mineralità di queste terre, oltre a profumi floreali di viola e rosa, poi regala il frutto, ciliegia e lampone in particolare, erbe di montagna, liquirizia e tanto altro. Al gusto è di grande finezza, con un tannino preciso e ben rifinito, grande base sapida che condisce l’ampia aromaticità di frutto e spezie; fresco, progressivo, ancora giovanissimo ci fa comprendere di quale enorme potenzialità evolutiva dispone.

75,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: