Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 32,00 € - 115,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Filtri attivi

  • Annata: 2018
  • Annata: 2019
  • Zona: Abruzzo
  • Zona: Emilia Romagna
4.9 42

Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2020 Nicolucci

Il Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2018 Nicolucci si presenta rubino trasparente e brillante. Il naso si immerge in un giaciglio di voluttuose sensazioni che rimandano al sottobosco, attraverso profumi di lamponi, mirtilli, ciliegie selvatiche e prugnole, tra soffi di felci, corteccia di sandalo e china. Seguono quindi tabacco scuro, caffè e cioccolato, un ricordo di pane nero di segale e cenni di grafite e ferro. La flessuosità è la chiave di lettura dell’assaggio, accarezzato da un tannino setoso e da un’acidità tonificante. Lunga la sensazione pseudocalorica nel finale, nel ricordo del cioccolato ai frutti rossi. Matura 24 mesi in botti di rovere e ne affina 3 in bottiglia

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Trebbiano d'Abruzzo DOC Valentini 2019

Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini è un bianco leggendario che ha fatto e fa la storia, considerato uno dei più grandi vini italiani. Tra gli appassionati il nome di Valentini equivale al mito, poiché probabilmente ognuno lo associa all'emozione che una bottiglia di questa storica cantina gli ha fatto, o gli farà vivere. Storica nel vero senso della parola, in quanto è dal 1600 che la famiglia Valentini possiede una grande tenuta a Loreto Aprutino, dove oltre ai monumentali Montepulciano e Trebbiano, crescono ulivi che danno vita ad un olio altrettanto favoloso. Una agricoltura tradizionale e fatta di gesti antichi, che non ha bisogno di certificazioni o slogan. Perché ciò che si trova in bottiglia vale più di tante parole.

115,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2018

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su terreno argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già radicata nella mentalità di Emidio.

In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

69,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: