Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 18,00 € - 440,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Vitigno: Croatina
  • Vitigno: Croatina
  • Vitigno: Croatina
  • Vitigno: Pinot Nero
  • Vitigno: Sangiovese
4.9 42

Fontalloro 2013 Fèlsina

Il Fontalloro della Fattoria di Felsina è un vino mitico, prodotto per la prima volta nel 1983, il Fontalloro rappresenta la massima espressione del sangiovese di Castelnuovo Berardenga.

Lasciato maturare per quasi due anni in piccole botti di rovere e almeno un altro anno in bottiglia, il Toscana Sangiovese IGT Fontalloro è vino di rara eleganza, lungo e disteso, capace di una longevità davvero fuori dal comune ma al tempo stesso già oggi capace di esprimersi con un equilibrio unico.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Beaune Les Sizies 1er Cru 2015 Domaine de Montille

Il 1er Cru Beaune Les Sizies di Domaine de Montille prende il nome dal proprietario della Maison del XVIII secolo, Renaud de Sessie, grande imprenditore dell’epoca. Come ogni altra zona della Borgogna, il terreno ha un ruolo fondamentale nella definizione del vino e qui a Beaune il terreno argilloso ci regala un Premier Cru di grande piacevolezza ed equilibrio.

Si può bere anche giovane, ma ha una immensa capacità di invecchiamento e può essere bevuto anche tra 15/20 anni.

99,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2020 Nicolucci

Il Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva 2018 Nicolucci si presenta rubino trasparente e brillante. Il naso si immerge in un giaciglio di voluttuose sensazioni che rimandano al sottobosco, attraverso profumi di lamponi, mirtilli, ciliegie selvatiche e prugnole, tra soffi di felci, corteccia di sandalo e china. Seguono quindi tabacco scuro, caffè e cioccolato, un ricordo di pane nero di segale e cenni di grafite e ferro. La flessuosità è la chiave di lettura dell’assaggio, accarezzato da un tannino setoso e da un’acidità tonificante. Lunga la sensazione pseudocalorica nel finale, nel ricordo del cioccolato ai frutti rossi. Matura 24 mesi in botti di rovere e ne affina 3 in bottiglia

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2011 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Poderi dei bricchi astigiani

Un Blanc de Noir fine ed elegante frutto della vinificazione in bianco di uve dell’azienda. Aspetto giallo paglierino luminoso, con perlage molto fine e persistente. Bouquet fine e intenso, con fragranti sentori vegetali, di frutta fresca e note di crosta di pane. Al gusto è molto equilibrato, con una tipica nota di vivace freschezza, ma con apprezzabili morbidezza e struttura, chiuse da un’elegante e sapida persistenza.

18,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2012 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2004 Castello di Ama

Il Chianti Classico Castelli di Ama viene prodotto in vigneti ubicati ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m.

Colore rosso rubino carico e vivo. Bouquet di fiori e piccoli frutti rossi maturi con un’intensità accattivante.

Al palato è speziato con note di frutti di bosco, concentrato, potente ed allo stesso tempo dotato di notevole eleganza migliorata nel tempo.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2006 Castello di Ama

Il chianti classico Castello di Ama viene prodotto da vigneti che si trovano ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m. Il 2006 è da ricordare come una delle migliori annate degli ultimi venti anni per tutto il territorio del Chianti Classico.

Rubino scuro dalle intriganti trasparenze ai bordi. Intenso il bouquet con decise note fruttate e floreali tipiche del Sangiovese (lamponi, frutti di bosco,viola) ben fuse con note terrose, ginepro e resina.

Bocca elegante, profondo con un tannino oramai levigato, ottima freschezza e grande bevibilità. Nel finale emerge il carattere fruttato ben amalgamato con gradevoli note speziate. Molto persistente il finale.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Bolgheri Rosso 2016 Grattamacco

Il vino Bolgheri Rosso Grattamacco nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che impreziosiscono  una vocata collina dell’alta Maremma.

I vigneti sono situati in una culla naturale protetta dai venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree. Le uve vengono attentamente selezionate attraverso cernite manuali e successivamente trasportate in cantina. Il mosto viene vinificato in tini tronco-conici di legno, dove la fermentazione avviene spontaneamente.

È solo durante l'affinamento in barrique di circa 10 mesi che le diverse varietà, sottoposte a fermentazione malolattica separatamente, vengono assemblate dando vita a ciò che, dopo circa un anno e mezzo, diventerà Bolgheri rosso.

87,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Grifi 2012 Avignonesi

Il Grifi di Avignonesi unisce il re dei vitigni della Toscana, il Sangiovese, all’internazionale cabernet sauvignon, per andare a comporre un vino intrigante e dal bell’equilibrio gusto-olfattivo.

Targato Avignonesi e lasciato maturare per 18 mesi in legno. Adatto a un lungo invecchiamento ma anche pronto da godere sin da ora, è un vino da scegliere tranquillamente per le migliori cene del fine settimana.

Veste il calice di un bel rosso rubino. Il naso ruota tutt’intorno a un bel nucleo di frutta rossa matura, ciliegia, marasca e prugna, poi impreziosite da sentori che rimandano verso noce moscata, cacao amaro, tabacco ed eucalipto. La complessità olfattiva è ritrovata al palato, dove trama tannica, freschezza, corpo e calore si uniscono in un bell’equilibrio. Buona la lunghezza.

44,90 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Tenuta Sette Ponti Crognolo Toscana 2006

Il Crognolo nasce nelle campagne di Castiglion Fibocchi, nella zona collinare a nord di Arezzo. Le vigne di Sangiovese e Merlot hanno trovato in quest’angolo della Toscana i terreni e il clima adatti per produrre grandi vini.

Il lavoro in vigna si conclude con una severa selezione dei migliori grappoli da destinare alla cantina. Le uve vengono poi ulteriormente controllate manualmente, prima di essere avviate alla fermentazione.

Il lavoro in cantina è guidato dalle più moderne tecnologie, in modo da poter controllare minuziosamente ogni fase del processo di vinificazione.

I vini della Tenuta Setteponti sono vere eccellenze della Toscana del vino, apprezzate dagli appassionati di tutto il mondo.

39,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: