Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 0,00 € - 350,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Annata: 2010
  • Annata: 2017
  • Annata: 2020
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
  • Annata: 2021
4.9 42

Mirium 2020 Monacesca

Il vino bianco Mirium Monacesca 2020 è prodotto dalla cantina Monacesca situata nella regione delle Marche in Italia. Si tratta di un vino fresco e fruttato, con un colore giallo paglierino brillante. Al naso si possono percepire aromi di frutta tropicale, fiori bianchi e note agrumate. In bocca è equilibrato, morbido e con una piacevole acidità. Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri e insalate. Grazie alla sua freschezza e vivacità, è un ottimo vino da godere durante i mesi più caldi dell'anno.

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

GREYWACKE sauvignon blanc 2021

Il Greywacke 2021 Sauvignon Blanc è un vino bianco proveniente dalla Nuova Zelanda, conosciuto per la sua freschezza e vivacità. Questo vino offre una miscela di aromi di frutta tropicale, agrumi e erbe aromatiche, con una piacevole nota minerale. In bocca è elegante e equilibrato, con una buona acidità e una lunga finitura. È il vino perfetto da gustare come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare.

34,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ocone Falanghina del Sannio Taburno Vigna del Monaco 2020

Nel vigneto Colle del Monaco, con una piena esposizione a sud-ovest, trovano spazio le viti di Falanghina a un'altitudine di 400 metri sopra il livello del mare, su suoli ricchi di calcare e tufo. La famiglia Ocone è da sempre attenta all’ambiente e ha deciso così di certificare la coltivazione in biologico.

In cantina i lavori prevedono una breve macerazione a freddo delle uve, seguita dalla pressatura soffice delle stesse e l’avvio della fermentazione alcolica in tini legno verticali, dove svolge anche la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede una breve sostadi 4 mesi in acciaio.

10,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Masciarelli Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma Riserva 2017

Il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma di Masciarelli è il vino icona della cantina. È omaggio al grande vitigno abruzzese e al suo fascino ricco e intenso. È una versione in grado di offrire agli appassionati una bottiglia di alto livello, capace di competere con i grandi rossi d'Italia.

Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro, quasi impenetrabile. All’olfatto regala aromi ampi, ricchi e intensi, con profumi di frutta rossa matura, more, prugna, confettura di frutti di bosco, sentori di humus e sottobosco, aromi di erbe aromatiche, radice di liquirizia cacao amaro e cioccolato fondente.

Il Sorso potente e strutturato, ha una trama tannica importante, ben integrata con un frutto denso e ricco, impreziosito da eleganti note evolutive. Il finale è armonioso e molto persistente.

48,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Camartina 2010 Querciabella

Il Camartina di Querciabella è un vino di altissimo pregio, dotato di grande personalità ed eleganza. Un rosso che esprime un carattere preciso, nonostante l’impatto internazionale. Caratteristica di quasi tutti i vigneti chiantigiani è l’altitudine piuttosto elevata, che conferisce freschezza, grazia e finezza ai vini di Querciabella, in particolare a questo favoloso Camartina.

Un vino che ha portato la cantina a distinguersi nel panorama vitivinicolo nazionale per la sua produzione d’eccellenza e per la sua precisione stilistica.

Il Camartina è un grande vino, dotato di enormi potenzialità di invecchiamento: un rosso intenso ed elegante, fiero prodotto di queste zone chiantigiane, sempre capaci di regalarci vini stupendi.

180,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

33 Vendemmie Toscana 2010 Castellare di Castellina

Il 33 Vendemmie di Castellare di Castellina è un blend di tre grandi vini prodotti da Castellare composto dal 35% da I Sodi di San Niccolò, il 33% Poggio ai Merli, e il 32% Coniale. I Sodi di San Nicolò, il Poggio ai Merli e il Coniale: il meglio della produzione aziendale si unisce in blend, per dare origine a un sorso di gran carattere, in cui consistenza e potenza vanno ad armonizzarsi con raffinatezza ed eleganza.

Quello che ritroviamo al calice è un Rosso di grandissimo livello, che si allinea con gli altissimi standard di tutte le altre etichette targate Castellare di Castellina. Riposa per due lunghi anni in barrique di rovere francese, e si completa con un affinamento in bottiglia di 18 mesi.

Un vino da non perdere assolutamente!

94,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera d'Alba DOC “Vigna Francia” 2020 Conterno Giacomo

La Vigna Francia è una Barbera d’Alba prodotta dalla cantina Giacomo Conterno, e nasce da un vero e proprio cru, in cui l’uva Barbera ha la possibilità di crescere con condizioni ottimali, portando in vendemmia grappoli sani e maturi.

Il naso è dominato da un ventaglio di tocchi fruttati, che aprono a un sorso caldo e caloroso, dove il livello alcolico si fa sentire, nonostante l’impronta fresca che avvolge il palato.

Un’etichetta prestigiosa, che in tavola necessita di abbinamenti altrettanto di livello per rendere al meglio.

Se avete amici appassionati di Barbera piemontesi, con questa bottiglia li farete davvero contenti.

75,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Brunello di Montalcino Riserva Paganelli 2010 Il Poggione

Il Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli de Il Poggione, nasce dall’utilizzo in purezza di uve Sangiovese. Il Poggione coltiva le uve che danno vita a quest’etichetta all’interno del vigneto I Paganelli, impiantato nel 1964.

Gli acini, una volta selezionati durante la fase della vendemmia, vinificano in acciaio, a cappello sommerso per 20 giorni, fermentando in acciaio grazie alla presenza di lieviti indigeni, a temperatura controllata, effettuando anche la fermentazione malolattica. Poi si procede con la fase dell’affinamento, che si svolge dapprima per 48 mesi in botti di rovere francese dalla capienza di 30 e 50 ettolitri, e poi, dopo l’imbottigliamento, per un lungo periodo direttamente in vetro.

136,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Lucente 2020 Marchesi Frescobaldi “Tenuta Luce” Magnum (1,5 litri)

Il Toscana Rosso Lucente dell'azienda Luce della Vite nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana. È prodotto in prevalenza con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte nel mese di settembre e fermentate in acciaio inox alla temperatura controllata di circa 28°C per 12 giorni.

Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 22 giorni, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in acciaio. Matura poi in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio ed in piccola parte in barrique di rovere americano prima di essere imbottigliato.

Un grande rosso con cui accompagnare grandi piatti della cucina toscana.

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Dolcetto D'Alba Giuseppe Rinaldi 2021

Il Dolcetto Giuseppe Rinaldi è uno dei vini tipici piemontesi prodotti dalla cantina Rinaldi oggi guidata dalle figlie di Giuseppe, detto citrico, Carlotta e Marta Rinaldi.

La Cantina Giuseppe Rinaldi possiede poco più di 6 ettari di vigneti di almeno 20 anni di età, di cui 3,8 coltivati a Nebbiolo, tra le colline di Barolo e Novello.

È un vino molto piacevole al naso dove sprigiona note di ciliegia e lampone, in bocca è morbido e corposo con un finale leggermente amarognolo, il Dolcetto Rinaldi si sposa molto bene con salumi e formaggi oltre che carne salada e carpacci di carne.

60,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera D'Alba 2021 Giuseppe Rinaldi

La Barbera Giuseppe Rinaldi è uno dei vini tipici piemontesi prodotti dalla cantina Rinaldi oggi guidata dalle figlie di Giuseppe,  Carlotta e Marta Rinaldi.

La Cantina Rinaldi possiede poco più di 6 ettari di vigneti di almeno 20 anni di età, di cui 3,8 coltivati a Nebbiolo, tra le colline di Barolo e Novello.

La Barbera d'Alba DOC di Giuseppe Rinaldi si distingue dalle altre prodotte in questa zona per via del doppio affinamento in acciaio e botti di rovere per 5 mesi, è un vino giovane e fresco con una bella spina dorsale acida che la sorregge.

È un vino molto piacevole al naso dove sprigiona note di viola appassita e sottobosco, in bocca è dritta con un finale leggermente amarognolo, la Barbera Rinaldi si sposa molto bene con salumi e formaggi oltre che carne salada e carpacci.

70,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Dolcetto D'Alba 2021 Bartolo Mascarello

Il Dolcetto d’Alba Bartolo Mascarello, è un vino esplosivo con marcate note di frutti rossi, terra, erbe selvatiche.

Vino robusto e rustico senza mollare la finezza, caratteristica miliare della cantina Mascarello.

Il Dolcetto d’ Alba Bartolo Mascarello è un rosso profondo e intensamente aromatico, di colore rubino carico.

Al naso regala un bouquet goloso e persistente con raffinati profumi di violetta e lavanda misti ad amarena e spezie dolci.

Al palato propone una vasta gamma di sapori, con prevalenza di frutta e poi tratti di rosmarino e timo. La sua delicata acidità è rinfrescante e perfettamente integrata.

46,00 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: