Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 10,00 € - 395,00 €

Annata

Annata

Zona

Zona

Vitigno

Vitigno

Gradazione

Gradazione

Produttore

Produttore

Classificazione

Classificazione

Filtri attivi

  • Annata: 2004
  • Annata: 2012
  • Annata: 2016
  • Annata: 2020
4.9 42

Barolo Villero 2012 Giacomo Fenocchio

Il Barolo Villero nasce in uno dei cru più vocati della zona di Castiglione Falletto. La famiglia Fenocchio esalta la produzione dei propri vigneti, dando vita a vini dalla forte caratterizzazione territoriale, come in questo caso.

Il Barolo Villero esalta la ricchezza calcarea e argillosa dei suoli d'origine con un bouquet aromatico di grande ampiezza e una trama tannica avvolgente, in grado di sostenere lunghissimi invecchiamenti.

95,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Cabochon DoppioZero Brut Nature 2016 Monte Rossa Astucciato

Cabochon Doppiozero Brut Nature, nasce da una produzione di sole 3000 bottiglie, per una etichetta di estrema classe. Si presenta al calice con una veste colore giallo leggermente dorato con riflessi verdognoli.

Seduce l'olfatto con un ampio bouquet contraddistinto da dolci sentori floreali di gelsomino, camomilla e bergamotto che ben si amalgamano con le fruttate nuance di pesca tabacchiera.

Fa il suo ingresso al palato con irruenza e una decisa croccantezza, un sorso persistente con un ritorno agrumato-floeale. 

104,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma Masciarelli 2004

Il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma di Masciarelli è il vino icona della cantina. È omaggio al grande vitigno abruzzese e al suo fascino ricco e intenso. È una versione in grado di offrire agli appassionati una bottiglia di alto livello, capace di competere con i grandi rossi d'Italia. Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro, quasi impenetrabile. All’olfatto regala aromi ampi, ricchi e intensi, con profumi di frutta rossa matura, more, prugna, confettura di frutti di bosco, sentori di humus e sottobosco, aromi di erbe aromatiche, radice di liquirizia cacao amaro e cioccolato fondente. Il Sorso potente e strutturato, ha una trama tannica importante, ben integrata con un frutto denso e ricco, impreziosito da eleganti note evolutive. Il finale è armonioso e molto persistente.

79,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Montefalco Sagrantino Gold 2004 Còlpetrone

Montefalco Sagrantino Gold è il frutto di tutta l’esperienza maturata negli anni dal team di Còlpetrone. Un vino in cui il vitigno assume caratteristiche organolettiche del tutto originali ed irripetibili, un piccolo capolavoro che racchiude in se il meglio della produzione in vigna e in cantina, e viene prodotto solo nelle annate migliori.

Il Montefalco Sagrantino DOCG Gold di Còlpetrone è un Sagrantino ricco, intenso, elegante e strutturato. Un riferimento per tutta la denominazione.

69,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Mirium 2020 Monacesca

Il vino bianco Mirium Monacesca 2020 è prodotto dalla cantina Monacesca situata nella regione delle Marche in Italia. Si tratta di un vino fresco e fruttato, con un colore giallo paglierino brillante. Al naso si possono percepire aromi di frutta tropicale, fiori bianchi e note agrumate. In bocca è equilibrato, morbido e con una piacevole acidità. Si abbina bene con piatti a base di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri e insalate. Grazie alla sua freschezza e vivacità, è un ottimo vino da godere durante i mesi più caldi dell'anno.

32,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Vigna del Sorbo Chianti Classico Gran Selezione 2012 Fontodi

Il Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Sorbo di Fontodi nasce da un accurato blend. 

Accanto a un 90% di Sangiovese, assoluto protagonista del terroir della Toscana, troviamo anche un 10% di Cabernet Sauvignon, internazionale che ha ampiamente dimostrato di poter raggiungere ottimi livelli qualitativi all’interno dei confini regionali.

Le uve, coltivate su piante di 40 anni, in vigneti esposti verso sud-ovest, una volte raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in contenitori d’acciaio inox, macerando a temperatura controllata per 3 settimane. Quindi si passa alla fase di invecchiamento, in cui il vino riposa, per 24 mesi, in barrique di Troncais e Allier, nuove al 50%. Eccezionale!

73,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Ocone Falanghina del Sannio Taburno Vigna del Monaco 2020

Nel vigneto Colle del Monaco, con una piena esposizione a sud-ovest, trovano spazio le viti di Falanghina a un'altitudine di 400 metri sopra il livello del mare, su suoli ricchi di calcare e tufo. La famiglia Ocone è da sempre attenta all’ambiente e ha deciso così di certificare la coltivazione in biologico.

In cantina i lavori prevedono una breve macerazione a freddo delle uve, seguita dalla pressatura soffice delle stesse e l’avvio della fermentazione alcolica in tini legno verticali, dove svolge anche la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede una breve sostadi 4 mesi in acciaio.

10,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Chianti Classico 2004 Castello di Ama

Il Chianti Classico Castelli di Ama viene prodotto in vigneti ubicati ad un’altitudine compresa fra i 390m e i 520m s.l.m.

Colore rosso rubino carico e vivo. Bouquet di fiori e piccoli frutti rossi maturi con un’intensità accattivante.

Al palato è speziato con note di frutti di bosco, concentrato, potente ed allo stesso tempo dotato di notevole eleganza migliorata nel tempo.

49,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Bolgheri Rosso 2016 Grattamacco

Il vino Bolgheri Rosso Grattamacco nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che impreziosiscono  una vocata collina dell’alta Maremma.

I vigneti sono situati in una culla naturale protetta dai venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree. Le uve vengono attentamente selezionate attraverso cernite manuali e successivamente trasportate in cantina. Il mosto viene vinificato in tini tronco-conici di legno, dove la fermentazione avviene spontaneamente.

È solo durante l'affinamento in barrique di circa 10 mesi che le diverse varietà, sottoposte a fermentazione malolattica separatamente, vengono assemblate dando vita a ciò che, dopo circa un anno e mezzo, diventerà Bolgheri rosso.

87,50 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Jamaica Rum 2012 Moon Import Pappagalli Collection astucciato

Il Rum Jamaica Pappagalli proviene dalla Monymusk Distillery, in Giamaica, una delle distillerie più antiche dell'isola che, con le proprie piantagioni di canna da zucchero, distilla rum che vende a terzi, ad esclusione di una parte che vende con la propria etichetta.

La distillazione avviene con piccoli alambicchi di rame Pot Still a doppia distillazione, come da tradizione giamaicana. I rum della Giamaica sono prodotti da una miscela singolare di melassa e succo di canna da zucchero, con aggiunta di quantità variabili di "dunders" (residui del processo di distillazione essiccati al sole). Queste due usanze tipiche della zona rendono l'unicità aromatica di questi rum.

Il rum viene poi selezionato da Moon Import e fatto maturare in Scozia e in barili originali e imbottigliato in loco.

144,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Barbera d'Alba DOC “Vigna Francia” 2020 Conterno Giacomo

La Vigna Francia è una Barbera d’Alba prodotta dalla cantina Giacomo Conterno, e nasce da un vero e proprio cru, in cui l’uva Barbera ha la possibilità di crescere con condizioni ottimali, portando in vendemmia grappoli sani e maturi.

Il naso è dominato da un ventaglio di tocchi fruttati, che aprono a un sorso caldo e caloroso, dove il livello alcolico si fa sentire, nonostante l’impronta fresca che avvolge il palato.

Un’etichetta prestigiosa, che in tavola necessita di abbinamenti altrettanto di livello per rendere al meglio.

Se avete amici appassionati di Barbera piemontesi, con questa bottiglia li farete davvero contenti.

75,00 € Prezzo
vista prodotto
4.9 42

Grifi 2012 Avignonesi

Il Grifi di Avignonesi unisce il re dei vitigni della Toscana, il Sangiovese, all’internazionale cabernet sauvignon, per andare a comporre un vino intrigante e dal bell’equilibrio gusto-olfattivo.

Targato Avignonesi e lasciato maturare per 18 mesi in legno. Adatto a un lungo invecchiamento ma anche pronto da godere sin da ora, è un vino da scegliere tranquillamente per le migliori cene del fine settimana.

Veste il calice di un bel rosso rubino. Il naso ruota tutt’intorno a un bel nucleo di frutta rossa matura, ciliegia, marasca e prugna, poi impreziosite da sentori che rimandano verso noce moscata, cacao amaro, tabacco ed eucalipto. La complessità olfattiva è ritrovata al palato, dove trama tannica, freschezza, corpo e calore si uniscono in un bell’equilibrio. Buona la lunghezza.

44,90 € Prezzo
vista prodotto

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: